MILANO (PMInews.it) – Il Controvalore Totale scambiato nella settimana è pari a 27.1 milioni di euro; 120 i titoli positivi con una media del 6.33%. L’Indice FTSE Italia Growth ha segnato 6.33%. Il FTSE Italia PIR PMI All ha segnato una performance del 3.44%.
Le 10 performance migliori della settimana:
Società | Performance |
Clabo | 71.0% |
TrenDevice | 42.9% |
Eprcomunicazione | 33.3% |
Askoll EVA | 30.3% |
SosTravel.com | 29.2% |
Sciuker Frames | 23.7% |
Convergenze | 22.2% |
Litix | 18.4% |
Eprcomunicazione | 16.4% |
Ambromobiliare | 14.6% |
Performance Settoriali della settimana:
Settore | Performance | CMG (€) | CT (€) |
Commercial Services | 3.0% | 47,415 | 4,570,798 |
Communications | 5.4% | 46,945 | 925,757 |
Consumer Durables | 3.6% | 21,322 | 904,161 |
Consumer Non-Durables | 2.9% | 28,842 | 921,691 |
Consumer Services | 1.9% | 14,852 | 733,304 |
Distribution Services | 1.5% | 52,402 | 1,528,629 |
Electronic Technology | 3.4% | 15,532 | 367,442 |
Finance | 1.8% | 13,906 | 642,337 |
Health Services | 2.1% | 14,807 | 74,035 |
Health Technology | 0.2% | 33,952 | 1,129,378 |
Industrial Services | 1.3% | 78,823 | 4,840,140 |
Non-Energy Minerals | -0.2% | 38,000 | 190,002 |
Process Industries | 1.8% | 7,998 | 199,246 |
Producer Manufacturing | 7.5% | 20,758 | 2,124,501 |
Retail Trade | 5.7% | 45,575 | 1,083,486 |
Technology Services | 1.5% | 35,038 | 4,603,887 |
Transportation | 2.6% | 19,210 | 284,420 |
Utilities | 3.3% | 66,195 | 1,933,538 |
Fope: assemblea approva Bilancio 2024 e distribuzione dividendo pari a 0,85 eu p.a.
MILANO (PMInews.it) – L’Assemblea degli Azionisti di FOPE ha preso visione del Bilancio Consolidato e ha approvato il progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024.
L’Assemblea ha deliberato la seguente destinazione dell’utile d’esercizio, pari a Euro 8.059.842: Euro 3.470.175 a riserva straordinaria, Euro 4.589.667 a dividendo mediante distribuzione di un dividendo lordo pari a Euro 0,85 per azione alle n. 5.399.608 azioni ordinarie in circolazione.
Il dividendo verrà posto in pagamento a partire dal 7 maggio 2025 – data stacco cedola n. 8 il giorno 5 maggio 2025 e record date il 6 maggio 2025.
I Ricavi netti sono pari a Euro 73,4 milioni, in crescita del 10,0% (pari a Euro 6,7 milioni) rispetto a Euro 66,8 milioni nel 2023.
L’EBITDA si attesta a Euro 14,8 milioni, in diminuzione rispetto a Euro 17,0 milioni nel 2023. Significativo il mantenimento dell’EBITDA margin che si attesta al 20,2% nonostante l’incremento dei costi correlati a un impegno di carattere straordinario per il recupero dell’efficienza produttiva e al consolidamento della struttura con acquisizione di risorse qualificate per i reparti produttivi e di supporto delle filiali.
L’EBIT è pari a Euro 12,1 milioni, in diminuzione rispetto a Euro 14,7 milioni nel 2023.
L’Utile Netto si attesta a Euro 8,4 milioni, rispetto a Euro 10,1 milioni nel 2023, dopo imposte per Euro 3,1 milioni (Euro 3,7 milioni nel 2023).
La Posizione Finanziaria Netta è cash positive per Euro 3,3 milioni, in miglioramento rispetto alla Posizione Finanziaria Netta a break even al 2023.
Il Patrimonio Netto è pari a Euro 45,4 milioni, in incremento rispetto a Euro 40,0 milioni al 2023.
L’Assemblea ha deliberato il rinnovo del Consiglio di Amministrazione stabilendo in 6 il numero di componenti, i quali rimarranno in carica sino all’approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2027. Sulla base dell’unica lista presentata dagli azionisti Umberto Cazzola, Ines Cazzola e Diego Nardin, titolari congiuntamente di n. 4.026.672 azioni ordinarie pari al 74,6% del capitale sociale, sono stati nominati: Umberto Cazzola (Presidente), Ines Cazzola, Elisa Teatini, Diego Nardin, Davide Molteni, Alberto Camerlengo. Gli amministratori Davide Molteni e Alberto Camerlengo hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza, ai sensi dell’art.148, c. 3 TUF, come richiamato dall’art. 147-ter, c. 4 TUF.
L’Assemblea Straordinaria ha approvato un aumento gratuito del capitale sociale fino a un ammontare massimo pari a Euro 100.000, mediante utilizzo, per un pari importo, di una riserva da utili contenuta nella riserva straordinaria accantonata dalla Società, con conseguente emissione, ai sensi dell’art. 2349, comma 1, c.c., di massime n. 100.000 nuove azioni ordinarie, senza indicazione del valore nominale e a godimento regolare, da assegnare, in una o più volte, a servizio di un piano di stock grant per il periodo 2025-2027. L’Assemblea ha altresì deliberato le conseguenti modifiche all’art. 5 dello statuto sociale.
L’Assemblea Straordinaria ha infine approvato, in linea con la prassi in corso di consolidamento e al fine di garantire una maggiore flessibilità ed efficienza organizzativa delle riunioni assembleari, modifiche all’art. 15 dello statuto sociale per prevedere la possibilità che l’intervento e l’esercizio del diritto di voto in Assemblea da parte degli aventi diritto possa avvenire anche esclusivamente mediante conferimento di delega (o sub-delega) di voto al rappresentante designato dalla Società ai sensi del nuovo articolo 135-undecies.1 del TUF, introdotto dalla legge n. 21/2024 (c.d. “Legge Capitali”).
Ilpra entra nel business macchinari termosaldatura con la joint venture con Mosaiko Holding
MILANO (PMInews.it) – ILPRA annuncia l’ingresso nel business dei macchinari per la termosaldatura orizzontale (flow pack) attraverso una joint venture con Mosaiko Holding S.r.l..
TI WRAP S.r.l., costituita in data odierna e partecipata da entrambe al 50%, sarà espressione dell’unione strategica del know how del Gruppo ILPRA e di T.L.M. S.r.l. (www.tlmgroup.it), società controllata da Mosaiko Holding S.r.l., attiva da oltre 45 anni nel settore delle termosigillatrici orizzontali.
TI WRAP S.r.l. ha sede a Volpiano (TO), un capitale sociale di euro 100.000,00 e un Consiglio di amministrazione composto da 3 membri, di cui il Presidente e un consigliere sono espressione di ILPRA.
Maurizio Bertocco, Presidente e Amministratore Delegato di ILPRA: “Continua la campagna acquisitiva per completare l’offerta dei prodotti del Gruppo lungo tutta la linea produttiva. La costituzione di TI WRAP S.r.l., espressione dell’unione strategica tra ILPRA S.p.A. e T.L.M. S.r.l., completa la nostra gamma di macchine per il packaging. La scelta di costituire una Joint Venture con Mosaiko Holding S.r.l., presente, da molti anni sul mercato delle termosigillatrici orizzontali, ci permetterà di aggredire un mercato importante ma ricco di competitor, proponendo la miglior tecnologia sul mercato.”
Renovalo: perfezionata acquisizione 60% G.I. General Impianti
MILANO (PMInews.it) – Renovalo comunica di aver perfezionato in data odierna l’acquisizione del 60% del capitale sociale di G.I. General Impianti, società attiva nella costruzione in proprio e per conto terzi di impianti tecnologici civili e industriali.
L’acquisizione di General Impianti si inserisce nella strategia di sviluppo indirizzata all’ampliamento e rafforzamento delle competenze verticali, in grado di generare sinergie all’interno del Gruppo Renovalo. Forte del proprio posizionamento e del percorso di crescita, General Impianti apporterà inoltre un rilevante contributo ai risultati consolidati; nel 2024 la target ha infatti realizzato Ricavi pari a Euro 9,8 milioni, in crescita del +33% rispetto al 2023, con un EBITDA pari a Euro 1,4 milioni, +43% rispetto al 2023, e un Utile Netto di 0,96 milioni (il doppio rispetto al 2023).
L’accordo prevede inoltre un’opzione di vendita concessa ai venditori (“Opzione Put”) e un’opzione di acquisto concessa a Renovalo (“Opzione Call”) per la Quota Residua del 40%. È stato concordato tra le Parti un Enterprise Value per il 100% di General Impianti pari ad Euro 5 milioni e che il prezzo di cessione per il 60%, pari a Euro 3 milioni, oltre al valore della PFN alla data odierna positiva per Euro 1,9 milioni (e quindi per un importo complessivo di Euro 4,9 milioni) è corrisposto come segue:
Euro 0,5 milioni pagati alla stipula dell’accordo in data 22 gennaio 2025;
Euro 2,6 milioni pagati in data odierna;
Euro 1,8 milioni in n. 4 tranche semestrali equivalenti posticipate a decorrere dal 31 ottobre 2025.
La Società comunica la variazione del calendario degli eventi societari 2025 e, dunque, lo spostamento della presentazione ad analisti e investitori dei risultati 2024 dal 2 maggio 2025 a lunedì 5 maggio 2025, ore 12:30, su MICROSOFT TEAMS (link, ID riunione: 350 315 198 411, Passcode: pu7Nn63L). La video conference sarà inoltre l’occasione per approfondire le sinergie e gli impatti dell’acquisizione di General Impianti sul Gruppo Renovalo.
IRTOP Consulting lancia Bigli19 Global Outlook, il nuovo format dedicato all’attualità economico-finanziaria
MILANO (PMInews.it) – IRTOP Consulting lancia oggi il nuovo format web “Bigli 19: Global Outlook”. Si tratta di uno spazio di approfondimento su temi economici e finanziari di attualità che vede contestualmente la partecipazione di imprenditori e CEO di aziende quotate e private, investitori, esperti e consulenti, rappresentanti delle istituzioni.
Tutte le puntate di “Bigli 19: Global Outlook” verranno pubblicate sul sito internet e su tutti i profili social di IRTOP Consulting, oltre che sulla pagina Linkedin di PMInews.
I protagonisti del primo webinar di “Bigli 19: Global Outlook”: l’amministratore delegato di SCM SIM Antonello Sanna, il presidente e amministratore delegato di ILPRA Maurizio Bertocco e il Partner di RSM Nello Rapini, moderati dalla giornalista Daniela Russo sui temi legati alle implicazioni dei dazi US.
Il video è disponibile al link: https://shorturl.at/PGfl5
LE SOCIETÀ EURONEXT GROWTH MILAN
Società | Performance |
4AIM SICAF | -1.23% |
4AIM SICAF Comparto 2 Crowdfunding | 3.66% |
A.B.P. Nocivelli | 3.73% |
Aatech | -2.06% |
ABC Company | 0.00% |
Acquazzurra | 0.00% |
Adventure | 3.65% |
Agatos | 0.00% |
ALA | 0.59% |
Alfio Bardolla Training Group | 2.04% |
Alfonsino | 3.32% |
Allcore | 2.70% |
Almawave | -1.16% |
Ambromobiliare | 14.56% |
Arras Group | 0.00% |
Arterra Bioscience | 5.36% |
Askoll EVA | 30.26% |
Aton Green Storage | 5.14% |
Bellini Nautica | 1.41% |
Bertolotti | 0.00% |
Bifire | 0.00% |
BolognaFiere | 0.00% |
Casta Diva Group | 2.46% |
Circle | 0.96% |
Clabo | 71.02% |
CleanBnB | 8.77% |
Cloudia Research | 2.40% |
Cogefeed | 0.00% |
Cofle | 2.85% |
Com.Tel | 0.00% |
Compagnia dei Caraibi | -0.36% |
Confinvest | 4.90% |
Convergenze | 22.16% |
Copernico SIM | 0.76% |
Creactives Group | 0.00% |
CrowdFundMe | 7.44% |
Cube Labs | 0.00% |
Culti Milano | 1.67% |
Cyberoo | -1.36% |
Datrix | -5.38% |
DBA Group | 1.81% |
Deodato Gallery | 5.59% |
Destination Italia | 7.88% |
DHH | 5.05% |
DigiTouch | 5.17% |
Directa SIM | 1.59% |
Distribuzione Elettrica Adriatica | 5.59% |
Dotstay | 0.00% |
Doxee | 7.50% |
Ecomembrane | 6.67% |
Ecosuntek | 6.67% |
Edgelab | 0.00% |
Edil San Felice | 2.38% |
EdiliziAcrobatica | 1.35% |
E-Globe | 3.76% |
Egomnia | 0.00% |
Eles Semiconductor Equipment | 4.89% |
Eligo | sosp. |
Elsa Solutions | 0.00% |
Emma Villas | 11.03% |
Energy | -4.49% |
Enertronica Santerno | sosp. |
E-novia | 0.00% |
Eprcomunicazione | 16.36% |
ErreDue | 10.42% |
Esautomotion | 0.68% |
ESI | 0.67% |
Espe | 0.00% |
Estrima | -7.80% |
eVISO | 10.31% |
Execus | 0.00% |
Expert.ai | -0.46% |
Fae Technology | 0.88% |
Farmacosmo | 1.81% |
Fervi | -0.65% |
Finance For Food | 0.00% |
Finanza.Tech | 5.48% |
First Capital | 4.76% |
FOPE | 6.08% |
FOS | 1.16% |
Franchetti | 2.31% |
Franchi Umberto Marmi | -0.23% |
Frendy Energy | -1.94% |
G.M. Leather | 4.92% |
Gambero Rosso | -2.78% |
Gel | 4.85% |
Gentili Mosconi | 0.00% |
Giglio.com | -9.57% |
Gismondi 1754 | 7.62% |
Green oleo | -1.89% |
Grifal | 0.61% |
Growens | 9.26% |
GT Talent Group | 0.00% |
Haiki+ | 0.50% |
Health Italia | 4.20% |
H-FARM | 9.71% |
High Quality Food | -0.36% |
Homizy | 0.00% |
I.Co.P. | 6.35% |
I.M.D. International Medical Devices | 9.49% |
IDNTT | 0.00% |
Illa | sosp. |
Ilpra | 1.90% |
Impianti | -17.86% |
Industrie Chimiche Forestali | 1.57% |
Iniziative Bresciane | 1.50% |
Innovatec | 1.20% |
International Care Company | 0.00% |
Intred | 1.01% |
ISCC Fintech | 0.00% |
Italian Wine Brands | 3.45% |
Ivision Tech | -2.51% |
Kruso Kapital | 0.00% |
La Sia | 2.84% |
Laboratorio Farmaceutico Erfo | 2.35% |
Lemon Sistemi | 2.13% |
Leone Film Group | 0.00% |
Lindbergh | 4.78% |
Litix | 18.45% |
Longino & Cardenal | -0.74% |
Lucisano Media Group | 8.24% |
Magis | 3.65% |
MAPS | 2.16% |
Mare Engineering Group | 0.00% |
Marzocchi Pompe | 6.14% |
Masi Agricola | 5.33% |
Matica Fintec | 0.30% |
MeglioQuesto | sosp. |
Mevim | 8.33% |
Misitano & Stracuzzi | 1.57% |
MIT SIM | 0.00% |
Mondo TV France | 33.33% |
Monnalisa | 12.32% |
Neosperience | -3.57% |
Neurosoft | 3.91% |
Next Geosolutions Europe | -0.77% |
Notorious Pictures | 1.11% |
Novamarine | 8.70% |
Nusco | 8.33% |
Officina Stellare | 0.68% |
Omer | 1.13% |
OSAI Automation System | -8.26% |
Palingeo | 1.09% |
Pasquarelli Auto | 0.00% |
Pattern | -3.85% |
Planetel | -4.93% |
Poligrafici Printing | -2.41% |
Porto Aviation Group | 9.47% |
Portobello | -4.42% |
Powersoft | 12.50% |
Pozzi Milano | 2.75% |
Predict | -6.51% |
Premia Finance | 2.70% |
Promotica | 1.05% |
Racing Force | 6.80% |
Radici Pietro Industries & Brands | 0.97% |
Redelfi | 3.22% |
Redfish Longterm Capital | 1.69% |
Renovalo | 1.00% |
RES | 2.99% |
Reti | -0.60% |
Reway Group | 1.76% |
Riba Mundo Tecnología | 0.00% |
Rocket Sharing Company | -7.84% |
Rosetti Marino | 2.14% |
S.I.F. Italia | 0.00% |
Saccheria F.lli Franceschetti | 3.77% |
Sbe-Varvit | -2.63% |
Sciuker Frames | 23.68% |
SG Company | 3.31% |
SIAV | 4.02% |
Sicily By Car | 11.30% |
Sipario Movies | sosp. |
Simone | 0.00% |
Smart Capital | 0.00% |
Società Editoriale il Fatto | -1.96% |
SoGes Group | -7.77% |
Solid World Group | 0.00% |
Solutions Capital Management SIM | -4.82% |
SosTravel.com | 29.21% |
Spindox | 3.52% |
Star7 | -6.35% |
Svas Biosana | -2.72% |
Talea Group | 3.26% |
Tecma Solutions | -4.24% |
Telesia | -2.76% |
Tenax International | 8.79% |
TMP Group | 2.13% |
TPS | 6.38% |
TraWell Co | 0.00% |
TrenDevice | 42.86% |
Ubaldi Costruzioni | 1.38% |
UCapital24 | 3.89% |
Ulisse Biomed | -3.85% |
Valica | 0.00% |
Valtecne | 0.79% |
Vantea Smart | 0.61% |
Vimi Fasteners | 2.19% |
Visibilia Editore | sosp. |
Vivenda Group | -5.36% |
VNE | 10.39% |
Websolute | 3.94% |
Xenia Hotellerie Solution | -12.57% |
Yakkyo | 0.00% |
Yolo Group | -3.03% |