MILANO (AIMnews.it) – Il Controvalore Totale scambiato nella settimana è pari a 124 milioni di euro; 55 i titoli positivi con una media del +5,33%. Il FTSE AIM Italia ha segnato –3,23%. Il FTSE Italia PIR PMI All ha segnato una performance del -1,48%.
Le 5 performance migliori della settimana:
SOCIETA’ | PERFORMANCE |
Websolute | 59,7% |
Gel | 39,1% |
NVP | 23,8% |
BFC Media | 18,6% |
Matica Fintec | 13,2% |
Performance Settoriali della settimana:
SETTORE | PERFORMANCE | CMG (€) | CT (€) | |
Alimentare | -0,7% | 197.977 | 4.909.026 | |
Chimica | -1,4% | 73.126 | 725.688 | |
Energia ed Energie Rinnovabili | -0,3% | 231.795 | 13.885.895 | |
Finanza | -1,0% | 31.824 | 2.053.351 | |
Healthcare | -6,7% | 170.786 | 5.123.577 | |
Industria | 1,8% | 182.511 | 20.788.033 | |
Media | 2,0% | 99.712 | 9.285.258 | |
Moda e Lusso | 1,1% | 23.812 | 921.482 | |
Servizi | -0,6% | 94.350 | 9.269.045 | |
Tecnologia | -0,3% | 338.234 | 55.711.096 | |
Telecomunicazioni | 1,1% | 62.833 | 942.497 |
Classificazione settoriale a cura dell’Osservatorio IR TOP (www.pmicapital.it)
Le principali News della settimana
AIM Italia, dal 25 ottobre diventa Euronext Growth Milan
Dopo l’acquisizione del gruppo Borsa Italiana da parte di Euronext N.V., Borsa Italiana ha avviato le attività di rebranding: dal 25 ottobre, il mercato AIM Italia sarà ridenominato Euronext Growth Milan. Si procederà anche alla ridenominazione del Nominated Adviser in “Euronext Growth Advisor”.
Lugano IR Top Investor Day: appuntamento il 15 ottobre in presenza
Appuntamento il 15 ottobre con la XI Edizione del Lugano IR Top Investor Day, promosso da IR Top Consulting per offrire agli Investitori svizzeri l’opportunità di incontrare il Top Management di PMI italiane quotate di eccellenza nei propri settori di riferimento.
L’evento prevede presentazioni plenarie. Le Società sono altresì disponibili per One To One e Group Meeting. Dopo l’introduzione di Anna Lambiase, Ceo e founder di IR Top, e di Andrea Messuti, partner di LCA Studio Legale, interverranno:
GIBUS – Alessio Bellin, CEO
PITECO – Marco Podini, Presidente
MEGLIOQUESTO – Jaime Torrents, Presidente
LONGINO & CARDENAL – Riccardo Uleri, Presidente
IDNTT – Christian Traviglia, Presidente
PORTOBELLO – Roberto Panfili, COO
RELATECH – Pasquale Lambardi, Presidente e CEO
INNOVATEC – Roberto Maggio, CEO, Elio Catania, Presidente
KOLINPHARMA – Rita Paola Petrelli, Presidente
MATICA FINTEC – Sandro Camilleri, Presidente
GROWENS – Nazzareno Gorni , CEO
JONIX – Antonio Cecchi, CEO
ABTG – Alfio Bardolla, Presidente e CEO
Seguirà la tavola rotonda dedicata agli investitori, con:
BG VALEUR – Alida Carcano
LEMANIK ASSET MANAGEMENT – Andrea Scauri
MOMENTUM – Gianluca Pediconi
ZEST ASSET MANANGEMENT – Alberto Conca
Modera Lucilla Incorvati, Il Sole24Ore
Registrazioni: +39 02 45473884 – ir@irtop.com
Clabo: accordo commerciale Usa per 10 mln dollari in 4 anni
Clabo, attraverso la consociata Howard McCray, ha siglato un nuovo accordo commerciale con una primaria catena di distribuzione statunitense per la fornitura di 450 vetrine l’anno per 4 anni a partire dal terzo trimestre 2021. Il valore dell’accordo è di circa 2,5 milioni di dollari l’anno (2,1 milioni di Euro ai cambi attuali) per un totale di 10 milioni di dollari (8,4 milioni di Euro).
Nell’accordo è previsto il rispetto dei volumi di acquisto sopra menzionati e di frequenza nel ritiro dei lotti di vetrine prodotti da HMC. Sono inoltre previsti meccanismi di aggiustamento automatico dei prezzi di vendita legati alle quotazioni ufficiali di alcune materie prime.
Al fine di adeguare la capacità produttiva ai crescenti livelli della domanda, HMC ha attrezzato, sempre a Philadelphia e a breve distanza dal primo, un nuovo sito produttivo di circa 5.000 metri quadrati coperti già operativo nel quale verrà destinata per intero la produzione degli ordini derivanti dall’accordo appena concluso. Nel nuovo stabilimento verranno inizialmente occupati circa 20 nuovi addetti portando l’organico complessivo di HMC a circa 130 collaboratori per un totale di circa 400 a livello di gruppo worldwide.
Il primo lotto di vetrine è stato già immesso in produzione e verrà consegnato entro il prossimo mese di ottobre 2021. Con la nuova commessa, HMC prevede ricavi 2022 prossimi ai 25 milioni di dollari (21,1 milioni di Euro) confermando il mercato US come il primo mercato di vendite per il gruppo Clabo.
NVP sigla accordo pluriennale con Helbiz Media
HW Media, startup innovativa detenuta in Joint Venture da NVP, ha siglato un accordo pluriennale con Helbiz Media, per la fornitura di una tecnologia personalizzata per offrire un’esperienza di streaming senza interruzioni della Serie B italiana al pubblico globale.
HW Media, distributore esclusivo dei diritti media internazionali del Campionato della Serie B, trasmetterà live le partite in tutto il mondo, compresi molti Paesi mai raggiunti prima. Tale operazione permetterà di compiere un passo fondamentale per la Serie B italiana nel percorso di crescita come evento internazionale capace di attirare l’interesse di piattaforme ed emittenti a livello globale. Tramite una tecnologia personalizzata, HW Media sarà in grado di ottimizzare il processo di consegna dei contenuti a tutti i licenziatari della Serie B e garantire un’elevata esperienza di intrattenimento sportivo a tutti gli utenti.
La partnership consentirà di fornire ai clienti presenti e futuri nuove esperienze, nuove funzioni, nuove modalità di fruizione ed interazione, garantendo la massima stabilità e sicurezza per il live streaming.
Giuseppe Sampino, CEO di HiWay Media, commenta: “La Serie B è un campionato entusiasmante con milioni di fan in tutto il mondo e siamo estremamente lieti di collaborare con Helbiz Media per distribuire le loro trasmissioni a livello internazionale. Crediamo fortemente in un approccio incentrato sulle esigenze del cliente; grazie alla nostra tecnologia di codifica e distribuzione scalabile, siamo in grado di fornire a Helbiz Media l’opportunità di ottimizzare il loro processo di consegna dei contenuti a tutti i licenziatari internazionali della Serie B”.
Portobello: nuovo maxi-store a Roma nel Centro Commerciale Romaest
Portobello apre un nuovo maxistore a Roma, all’interno del Centro Commerciale Romaest.
Con oltre 210 negozi, un moderno complesso cinematografico multisala, un ipermercato e diverse aree dedicate alla ristorazione, il Centro Commerciale Romaest offre attività commerciali e spazi ad uso collettivo per un totale di 98.000 mq e rappresenta un punto di riferimento per gli abitanti di diversi quartieri della capitale.
Il negozio ha un’ampiezza di circa 500 mq e dà lavoro a 14 persone appositamente assunte e formate.
Sono quattro le macro categorie merceologiche che vengono offerte nel negozio: casalinghi, elettronica e regali, tessile e abbigliamento, cura della casa e della persona. I negozi Portobello, allestiti nel pieno rispetto delle norme di igiene e prevenzione anti-contagio da Covid-19, sono in grado di garantire ai propri clienti un servizio completamente sicuro e al contempo un’esperienza d’acquisto piacevole e coinvolgente.
LE SOCIETÀ AIM
4AIM SICAF: -4,06%
4aim Sicaf Comparto 2 Crowdfunding: 0,00%
A.B.P. Nocivelli: 0,85%
Acquazzurra: 9,09%
Agatos: -0,42%
Ala: 0,48%
Alfio Bardolla Training Group: 5,64%
Almawave: -3,95%
Ambromobiliare: 3,52%
Arterra Bioscience: -1,60%
Askoll EVA: 0,00%
Assiteca: -2,75%
Aton Green Storage: -4,43%
BFC Media: 18,60%
Casasold: -2,71%
Casta Diva Group: 4,44%
CdR Advance Capital: sosp.
Circle: 2,11%
Clabo: -2,10%
Cleanbnb: 7,50%
Comal: -3,13%
Comer Industries: -3,14%
Compagnia dei Caraibi: 1,58%
Confinvest: -4,56%
Convergenze: -1,95%
Copernico SIM: -1,85%
Costamp Group: 0,65%
Cover 50: -1,25%
Crowdfundme: 0,00%
Culti Milano: -0,68%
Cy4gate: -7,69%
Cyberoo: -2,35%
DBA Group: -1,61%
DHH: 0,65%
Digital Magics: -3,24%
Digital Value: -7,92%
Digital360: 3,29%
DigiTouch: -0,67%
Doxee: 0,81%
Ecosuntek: 1,28%
Ediliziacrobatica: -3,36%
Eles: -3,29%
Energica Motor Company: -0,31%
Enertronica: -4,19%
Esautomotion: 7,47%
Esi: -11,29%
Euro Cosmetic: 0,00%
eVISO: -0,72%
Expert.ai: -14,13%
Fabilia: -1,35%
Farmaè: -4,27%
Fenix Entertainment : 6,67%
Fervi: 2,14%
Finlogic: 0,65%
First Capital: -1,54%
FOPE: -0,81%
Fos: -4,61%
Franchi Umberto Marmi: -3,02%
Frendy Energy: 3,07%
Friulchem: -2,77%
G Rent: -1,01%
Gambero Rosso: -0,96%
Gel: 39,07%
Gibus: -0,57%
Giglio.com: 1,39%
Giorgio Fedon & Figli: 7,06%
Gismondi 1754: -1,27%
GO Internet: 3,37%
Grifal: 1,34%
Growens: -0,22%
Health Italia: 0,00%
H-FARM: 0,36%
IDNTT: -2,22%
Iervolino Entertainment: -4,63%
Igeamed: 0,00%
Illa: 1,98%
Ilpra: -0,93%
Imvest: -3,64%
Industrial Stars Of Italy 4: 0,00%
Industrie Chimiche Forestali: -1,20%
Iniziative Bresciane: -0,52%
Innovatec: 4,14%
Intred: -0,26%
Italia Independent Group: -2,96%
Italian Wine Brands: -10,44%
Jonix: 2,29%
Ki Group: 0,00%
Kolinpharma: 1,20%
Labomar: -19,13%
Leone Film Group: -2,44%
Longino & Cardenal: 4,79%
Lucisano Media Group: 3,03%
Maps: -5,09%
Marzocchi Pompe: 0,84%
Masi Agricola: 0,33%
Matica Fintec: 13,23%
MeglioQuesto: 0,63%
Mit Sim: 0,00%
Mondo TV France: 0,64%
Mondo TV Suisse: 1,43%
Monnalisa: 2,04%
Neosperience: -0,62%
Net Insurance: -1,46%
Neurosoft: -5,22%
Notorious Pictures: 2,72%
Nusco: -1,68%
NVP: 23,84%
Officina Stellare: -0,67%
Omer: -0,48%
Osai Automation System: -4,41%
Pattern: 4,93%
Planetel: 0,25%
Poligrafici Printing: -2,97%
Portale Sardegna: -3,20%
Portobello: -3,72%
Powersoft: -5,83%
Premia Finance: 0,00%
Prismi: -0,62%
Promotica: 1,29%
Radici: 2,18%
Reevo: -0,36%
Relatech: -4,32%
Renergetica: 12,13%
Reti: -4,63%
Revo: 0,00%
Rosetti Marino: 0,00%
Sciuker Frames: 2,23%
SCM SIM: 2,97%
Sebino: 0,00%
SEIF: -0,79%
SG Company: 0,78%
Shedir Pharma Group: -12,70%
Sirio: sosp.
SITI B&T Group: 2,58%
Softec: -1,87%
Sostravel.com: -3,10%
Sourcesense: -0,35%
Spindox: -13,94%
Tecma Solutions: 2,74%
Telesia: -2,11%
Tenax International: 0,91%
TPS: 1,72%
TraWell Co: -3,32%
Trendevice: -6,48%
UCapital24: -1,68%
Ulisse Biomed: -6,94%
Unidata: -2,05%
Vantea Smart: -5,64%
Vetrya: -3,95%
Vimi Fasteners: 2,60%
Visibilia Editore: -8,41%
Websolute: 59,66%
WM Capital: -1,38%