MILANO (PMInews.it) – Industrial Stars of Italy 4 comunica che si è conclusa l’offerta in opzione e prelazione avente ad oggetto n. 4.607.300 azioni ordinarie della Società per le quali è stato esercitato il diritto di recesso convenzionale ex art. 10 dello Statuto sociale a seguito della delibera dell’Assemblea ordinaria del 21 giugno 2023 che ha approvato la business combination tra la Società e Sicily By Car.

Nell’ambito dell’Offerta in Opzione sono state assegnate, per effetto dell’esercizio dei diritti di opzione e dei connessi diritti di prelazione, complessive n. 1.790.399 Azioni oggetto dell’offerta ad un valore unitario di liquidazione determinato in Euro 9,94, ai sensi di legge e di statuto. Pertanto, all’esito dell’Offerta in Opzione, residuano n. 2.816.901 Azioni le quali, tenuto conto che la Società non procederà al collocamento presso terzi, saranno rimborsate da INDSTARS4 mediante utilizzo di riserve disponibili al predetto valore di liquidazione di Euro 9,94, dunque per un importo complessivo di Euro 27.999.995,94; le Azioni Residue saranno conseguentemente annullate. Il pagamento del valore di liquidazione delle Azioni spettante a ciascun azionista di INDSTARS4 che abbia esercitato il diritto di recesso, così come il trasferimento (e il relativo pagamento) delle Azioni assegnate nell’ambito dell’Offerta in Opzione a favore degli azionisti che abbiano esercitato il diritto di opzione (ed eventualmente il connesso diritto di prelazione), saranno effettuati – subordinatamente all’efficacia della Business Combination– con valuta corrispondente alla data di efficacia della Business Combination, per il tramite dei rispettivi intermediari.

In merito a quanto precede, si rammenta che la Società aveva ricevuto una dichiarazione, da parte sia del socio di SbC sia dei promotori di INDSTARS4, contenente il loro impegno irrevocabile ad esercitare direttamente e/o indirettamente il rispettivo diritto di opzione sulle Azioni e, contestualmente, esercitare il rispettivo diritto di prelazione sull’inoptato se e nella misura in cui ciò fosse stato necessario a far sì che, all’esito dell’offerta in opzione e prelazione, non si verificasse la condizione risolutiva cui, ai sensi dell’art. 18.3 dello Statuto sociale di INDSTARS4, era subordinata l’efficacia della predetta delibera assembleare di approvazione della Business Combination, per un importo massimo complessivo pari a Euro 18.000.000,00. Al riguardo, si segnala che, nel contesto dell’offerta in opzione e dell’esercizio del diritto di prelazione delle Azioni, il socio di SbC ha sottoscritto con le suddette modalità n. 1.056.062 Azioni e i promotori di INDSTARS4, anche tramite soggetti ad essi riconducibili, hanno sottoscritto complessivamente n. 301.734 Azioni.

Alla luce di quanto sopra, in considerazione delle Azioni assegnate nell’ambito dell’Offerta in Opzione, si rende noto che la Condizione Risolutiva Statutaria non si è avverata e, conseguentemente, la Business Combination avrà esecuzione nei prossimi giorni come di seguito precisato.

Come già comunicato, il 18 luglio 2023 SbC ha presentato a Borsa Italiana S.p.A. la comunicazione di pre-ammissione, funzionale all’ammissione alle negoziazioni di azioni ordinarie e warrant di SbC sul mercato Euronext Growth Milan, gestito ed organizzato da Borsa Italiana.

È previsto che la domanda di ammissione a quotazione sull’EGM sia presentata da SbC il 27 luglio, con conseguente data prevista di ammissione a quotazione il 1° agosto 2023. Conseguentemente, è atteso che la Business Combination si perfezioni nei primissimi giorni del mese di agosto 2023, in quanto la data di efficacia della Business Combination coinciderà con la data di inizio delle negoziazioni delle azioni ordinarie e dei warrant di SbC sull’EGM attesa per il 3 agosto 2023.

Successivamente alla quotazione sull’EGM, è intenzione di SbC richiedere l’ammissione alla quotazione sul mercato Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e, ricorrendone i presupposti, sul segmento STAR, entro 24 mesi dall’efficacia della Business Combination, tenendo conto delle condizioni dei mercati e delle altre opportunità di sviluppo del business del Gruppo SbC.