MILANO (PMInews.it) – ILPRA ha registrato nel primo semestre 2025 una forte crescita, con ricavi pari a Euro 34.5 m, in aumento del 28,7% rispetto a Euro 26.8 m nello stesso periodo del 2024. La crescita è stata trainata sia dai mercati internazionali, saliti del 36% su base annua, sia dal mercato domestico, cresciuto del 15%. L’EBITDA si è attestato a Euro 5.4 m, in calo rispetto a Euro 5.9 m del 2024, con un margine del 15,8% rispetto al 22,1% del primo semestre 2024. L’utile netto è stato pari a Euro 1.6 m, in diminuzione rispetto a Euro 2.2 m dello scorso anno. Sul fronte finanziario, l’indebitamento netto è migliorato a Euro 18.9 m, rispetto a Euro 20.1 m di fine 2024.
Il semestre è stato segnato da espansione internazionale (ILPRA France, TI WRAP JV, centralizzazione Medio Oriente) e dall’acquisizione strategica del 90% di Gelmini S.r.l., società specializzata nelle macchine per il taglio e confezionamento di prodotti lattiero-caseari, con soluzioni personalizzate per impianti medio-grandi e vendite FY24 pari a Euro 6 m.
Il management conferma fiducia nel piano industriale e nella crescita del settore packaging, atteso a +3% CAGR fino al 2027. PMI Capital Research aggiorna le stime FY25E: ricavi circa Euro 80 m, EBITDA Euro 16 m (~20% margine), con target price a Euro 8,73 per azione e potenziale upside del 59%.