MILANO (PMInews.it) – GREEN OLEO (GRN:IM), società quotata su Euronext Growth Milan tra i principali produttori europei di oleochimica fine da fonti rinnovabili e biodegradabili, annuncia di aver realizzato una produzione pilota di formulati cosmetici basati su ingredienti derivati dalla filiera dell’olivo, corredata da studi di stabilità delle formule sviluppate volti a dimostrarne l’affidabilità e la performance nel tempo. GREEN OLEO si è avvalsa della competenza di un prestigioso laboratorio cosmetico italiano, autorevole e indipendente, leader riconosciuto nello sviluppo di formulazioni skin care, toiletry, hair care e decorative.

 

 

 

Beatrice Buzzella, Presidente e Amministratore Delegato di GREEN OLEO: “Grazie alla consulenza specialistica del nostro partner siamo in grado di fare un importante passo avanti nella strategia di penetrazione del mercato della cosmetica, ambito che, come annunciato in sede di quotazione, rappresenta il nostro principale driver di crescita. Ci siamo avvalsi delle massime competenze di settore per intercettare e anticipare le esigenze dei principali brand sia in termini di performance che di sostenibilità. Presenteremo i nostri prodotti in occasione dell’importante appuntamento fieristico internazionale in-cosmetics global, in programma a Parigi dal 16 al 18 aprile 2024: l’evento sarà l’occasione per incontrare i protagonisti del settore, per i quali saremo in grado di sviluppare soluzioni tailor made per un’ampia gamma di formulazioni cosmetiche spaziando dalle emulsioni fino agli spray e i compatti.”

 

La collaborazione con il laboratorio cosmetico si fonda principalmente sulla valorizzazione degli ingredienti cosmetici derivati dalla filiera dell’olivo, ambito nel quale il laboratorio vanta un solido track record: la mission di GREEN OLEO, infatti, è quella di valorizzare ingredienti Made in Italy a filiera corta.

La filiera dell’olivo consente di produrre ingredienti cosmetici che rappresentano una solida alternativa agli ingredienti basati su materie prime approvvigionate tipicamente dall’Asia, in quanto utilizzano materie prime a bassa allocazione di CO2 che, unite a una filiera di approvvigionamento corta con fornitori collocati principalmente in UE e con processi in continua evoluzione tecnologica, generano un prodotto con carbon footprint estremamente bassa se paragonata alle principali filiere degli emollienti di derivazione vegetale. Inoltre, l’approvvigionamento interno all’UE consente di creare indotto e valore intracomunitario, sposando gli obiettivi UE riguardo la crescita sostenibile.

 

GREEN OLEO Capital Markets Day

 

Il giorno 11 aprile 2024 (ore 10.00, Grand Hotel et de Milan, via A. Manzoni, 29 Milano) il Top Management commenterà i risultati 2023 e la Roadmap 2024-2026. Interverranno Beatrice Buzzella (Presidente e AD), Francesco Buzzella (AD), Raffaella Bianchessi (CFO), Alessandro Viano (Commercial Director), Federico Cordini (ESG Manager), Simone Armani (R&D Manager). Iscrizione obbligatoria a m.pireddu@irtop.com