MILANO (PMInews.it) – L’Assemblea degli Azionisti di GREEN OLEO ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024, deliberando di portare a nuovo la perdita di esercizio, pari a 995.859 euro, e di coprirla mediante utilizzo integrale degli utili portati a nuovo nei precedenti esercizi.
GREEN OLEO chiude il 2024 con Volumi pari a 48 mila tonnellate, +24% rispetto al 2023 (39 mila tonnellate). La diversa composizione del mix di prodotto a favore degli esteri ha consentito una significativa crescita dei Ricavi, che si attestano a 71,2 milioni euro, +18% rispetto a 60,6 milioni euro nel 2023.
Il Valore della Produzione si attesta a 72,1 milioni euro, +15% rispetto a 62,6 milioni euro nel 2023.
L’incidenza dei costi delle materie prime si attesta al 68,5% (67,7% al 30 giugno 2024); il miglioramento rispetto al 72,9% del 2023 è strettamente correlato all’introduzione a fine 2023 del nuovo sistema di forecast trimestrale per le vendite tale da consentire una copertura puntuale dei fabbisogni di materie prime necessarie per l’intero trimestre e minimizzare il rischio di prezzo.
L’EBITDA si attesta a 3,0 milioni euro, in crescita del 93,4% rispetto a 1,6 milioni euro nel 2023 grazie alla crescita dei Ricavi e alla minore incidenza dei costi delle materie prime. L’EBIT è pari a -0,4 milioni euro, in significativo miglioramento rispetto a -1,3 milioni euro nel 2023, dopo ammortamenti e svalutazioni per 2,9 milioni euro, rispetto a 2,8 milioni euro nel 2023.
Il Risultato Netto è pari a -0,99 milioni euro, dopo imposte per 13 migliaia di euro. Il Risultato Netto del 2023 si era attestato a -0,6 milioni euro nel 2023 beneficiando di 1,4 milioni euro di imposte anticipate.
L’Indebitamento Finanziario Netto è pari a 11,9 milioni euro; il miglioramento rispetto a 14,3 milioni euro al 31 dicembre 2023 è attribuibile sia alla riduzione dei debiti finanziari che alla generazione di cassa della gestione caratteristica, grazie alla riduzione del Capitale Circolante Commerciale.
Previa revoca della precedente autorizzazione conferita dall’Assemblea dei Soci del 23 aprile 2024, l’Assemblea ha approvato l’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie per un periodo di diciotto mesi e, contestualmente, conferito una nuova autorizzazione alla disposizione di azioni proprie senza limiti temporali.
L’acquisto delle azioni proprie da parte della Società è finalizzato, in conformità alle prassi di mercato di tempo in tempo ammesse ai sensi della normativa di legge e regolamento, europea e nazionale, ed in particolare dell’art. 13 del Regolamento (UE) 596/2014 e s.m.i., tra l’altro, a sostenere la liquidità delle azioni della Società negoziate su Euronext Growth Milan e a costituire un magazzino titoli utilizzabile nell’ambito di operazioni in relazione alle quali si concretizzi l’opportunità di scambi azionari, nonché per finanziare programmi di incentivazione azionaria per il management, dipendenti e collaboratori.
Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi a valle dell’Assemblea odierna, ha deliberato l’avvio del programma di acquisto e disposizione di azioni proprie in esecuzione delle deliberazioni assunte dalla stessa Assemblea.
Il programma di acquisto di azioni proprie sarà coordinato, in continuità con quanto fatto in precedenza, da Corporate Family Office SIM S.p.A., che agirà in piena indipendenza dalla Società, fermi restando modalità e limiti approvati dall’Assemblea.