MILANO (PMInews.it) – Suona la campanella di Piazza Affari per la Friends Search Fund, sbarcata sul listino EGM nel cuore dell’estate. Le azioni della società sono state ammesse alle negoziazioni a un prezzo di offerta pari a 1,20 euro per azione, con una raccolta complessiva di circa 14 milioni di euro e una capitalizzazione iniziale pari a 14,1 milioni.
Friends nasce per affrontare una sfida industriale e sociale: sostenere le PMI italiane nel momento più delicato della loro storia, il passaggio generazionale, adottando un modello che unisce le caratteristiche di un search fund alla missione di generare continuità imprenditoriale, crescita e impatto sociale positivo.
“Il nostro modello è rivoluzionario – commenta l’amministratore delegato Bruno Belgioco -: non ci limitiamo a cercare opportunità di investimento, le creiamo insieme alle comunità locali. Ogni acquisizione che realizzeremo non sarà solo un’operazione finanziaria, ma un ponte tra capitali e territorio, tra crescita economica e sviluppo sociale. Perché per noi gli stakeholder non sono numeri su un bilancio, sono amici che condividono la nostra visione.
La sfida che ci aspetta è entusiasmante: portare il modello search fund dalla nicchia a pratica diffusa, dimostrare che si può fare business in modo diverso, più umano, più sostenibile. Vogliamo essere il catalizzatore di una nuova era dell’investimento responsabile, dove il successo si misura non solo in euro, ma anche in opportunità create, posti di lavoro salvaguardati, comunità rivitalizzate.
Voglio sottolineare con orgoglio che questo search fund possiede caratteristiche uniche: è il primo ad ottenere la quotazione, il primo specificatamente orientato verso le piccole e medie imprese, il primo che esclude compensi collegati a strumenti finanziari complessi come warrant o azioni privilegiate, il primo che può sfruttare il mercato borsistico in maniera trasparente per affrontare la questione del ricambio generazionale nelle aziende”.