MILANO (PMInews.it) – PMI Capital Research ha rivisto il TP a 37.00 euro su FOPE a seguito della pubblicazione dei risultati 1H24 che dimostrano un andamento al di sotto delle aspettative.
Il rinomato marchio dell’alta gioielleria ha realizzato ricavi per 29,6 milioni di euro, con un decremento del 14,5% rispetto ai 34,7 milioni di euro del 1H23. Il calo attribuibile esclusivamente a un rallentamento nella produzione ed evasione del portafoglio ordini.
L’EBITDA si è attestato a 3,7 milioni di euro, in diminuzione rispetto all’esercizio precedente, con un EBITDA Margin del 12,5% rispetto al 26,2% del primo semestre 2023. Tale riduzione della marginalità è dovuta in particolar modo alle iniziative di marketing e comunicazione che sono state completamente spesate nel periodo, mentre i costi per l’acquisto di materie prime e altri beni di consumo hanno generato la marginalità prevista. Inoltre, il costo del lavoro è aumentato in seguito all’inserimento di nuove risorse a supporto delle attività produttive e dei servizi commerciali e di marketing.
L’utile netto è pari a 1,6 milioni di euro rispetto a 5,6 milioni di euro del 1H23, dopo oneri finanziari per 0,2 milioni di euro e imposte per 0,7 milioni di euro.
Dal punto di vista patrimoniale, il Capitale Circolante Netto è aumentato da 28,0 milioni di euro nel FY23 a 30,8 milioni di euro nel 1H24, principalmente a causa dell’aumento delle rimanenze e dei crediti commerciali.
L’indebitamento finanziario netto si è attestato a 4,3 milioni di euro, a causa della riduzione delle disponibilità liquide, principalmente dovuta all’aumento del Capitale Circolante Netto.
Buone prospettive per il futuro di FOPE, con un incremento della Posizione Commerciale Netta (Fatturato + backlog ordini confermati) a 69,4 milioni di euro entro il 27 settembre 2024, in crescita del 17% rispetto all’anno precedente, principalmente grazie al mercato americano. L’azienda ha potenziato la capacità produttiva per soddisfare gli ordini in sospeso e ha aperto 17 nuovi Shop-in-Shop, con ulteriori aperture previste entro la fine dell’esercizio 2024. Infine, FOPE ha ottenuto la certificazione di ‘Azienda a Carbon Footprint Neutro’ per il 2023, attestando il suo impegno verso la sostenibilità ambientale.