MILANO (PMInews.it) – Il CdA di Laboratorio Farmaceutico Erfo ha esaminato taluni dati gestionali economico-finanziari consolidati al 31 marzo 2025, non sottoposti a revisione contabile.
Alessandro Cutè, Presidente e Amministratore Delegato di Erfo: “l’anno è iniziato con ottimi segnali che provengono da tutto il nostro ecosistema in ambito nutrizione, wellness e fitness e dai nostri tre brand di proprietà (Diètnatural, Fit&Go e BodySano). Fit&Go, neo-ingresso nel gruppo Erfo, supera gli 830 mila euro di ricavi nel primo trimestre. Allo stesso tempo la linea storica Diètnatural cresce in Italia con un contributo dei centri diretti superiore del 40% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Questo risultato premia la scelta del 2024 di investire nella struttura marketing e sul continuo rinnovamento della proposta di valore dei centri Diètnatural. L’EBITDA di periodo del gruppo cresce di conseguenza nettamente con un +89%, trainato principalmente dal consolidamento di Fit&Go, ma anche dalle linee di business storiche.
L’obiettivo è continuare a far crescere il polo che stiamo costruendo, con un focus sullo sviluppo dei modelli in franchising e sul potenziamento delle attività di cross-selling tra i nostri brand. Abbiamo avviato la produzione di integratori dedicati al fitness a marchio Fit&Go, che nella seconda parte dell’anno verranno distribuiti nei nostri oltre 108 punti vendita presenti su tutto il territorio nazionale. In questo modo, i centri Fit&Go potranno completare la propria proposta commerciale, affiancando ai servizi di fast-fitness e hi-tech fitness anche l’integrazione alimentare. Abbiamo inoltre avviato un’attività di marketing mirata al segmento B2C italiano, con l’obiettivo di rafforzare le sinergie tra i brand e rendere l’ecosistema sempre più integrato.
Anche le attività di Ricerca e Sviluppo, che coinvolgono principalmente la linea Medical Division, iniziano a portare i primi significativi risvolti industriali: È stato sviluppato un innovativo prodotto, attualmente in fase di iter brevettuale, frutto di oltre tre anni di attività di Ricerca e Sviluppo condotta insieme ai partner del progetto PLATFORM, co-finanziato dal M.I.M.IT nel 2022 nell’ambito degli Accordi per l’Innovazione. I risultati industriali di questo percorso saranno presentati il 16 giugno[2], nel corso di un evento dedicato presso Palazzo Mezzanotte. Questo traguardo per noi è motivo di grande soddisfazione, perché ci apre la strada verso il crescente mercato dell’implantologia dentale, con potenziali importanti sviluppi anche nel settore della chirurgia protesica ortopedica.
Nel corso dell’evento presenteremo dunque la nostra nuova linea di prodotti che riteniamo possa segnare una svolta nel mercato dell’implantologia dentale, con importanti sviluppi nel settore della chirurgia protesica ortopedica.
I ricavi consolidati sono pari a 2,5 milioni di euro, + 64% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. La crescita è dovuta principalmente al consolidamento di Fit&Go, che contribuisce con oltre 830 mila euro di ricavi, ma anche ad una crescita organica di circa l’11%, dovuta anche al superamento della fase di start-up dei centri diretti Diètnatural (13 alla fine del primo trimestre).
Le performance della linea Medical Division si mantengono in linea con quelle dell’anno precedente. Siamo fiduciosi sulle prospettive di sviluppo della linea e ci aspettiamo un contributo significativo sia dal prossimo lancio di prodotti innovativi — frutto della nostra intensa attività di R&D — sia dall’investimento nello sviluppo della rete commerciale. Siamo comunque pronti a cogliere possibili opportunità di crescita per linee esterne finalizzate al consolidamento della divisione.
Di seguito si riassume la composizione della rete dei 249 punti vendita attivi durante il primo trimestre 2025, suddivisa per brand e presenza geografica:
- 115 centri a marchio Diètnatural: 102 in franchising, di cui 6 in Francia, 1 in Belgio e 13 centri diretti in Italia
- 26 centri a marchio Bodysano: 25 in Francia (in franchising) e uno diretto in Belgio
- 108 centri a marchio Fit&Go in franchising in Italia
L’EBITDA consolidato al 31 marzo 2025 è di euro 0,5 milioni, in aumento dell’89% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il miglioramento è dato principalmente dal consolidamento di Fit&Go, che contribuisce al risultato con circa 200 mila euro, ma anche dal significativo miglioramento delle performance dei centri diretti, molti dei quali nel 2024 erano ancora in fase di start-up, e dall’incremento del contributo della linea franchising Diètnatural Italia. Il dato ha ancora potenziali margini di miglioramento, considerando che la controllata Erfo France, pur mantenendo ricavi stabili rispetto all’anno precedente, ha ampliato la propria struttura commerciale e organizzativa per supportare lo sviluppo della rete Diètnatural e il progetto di sviluppo internazionale di Fit&Go. Questa strategia ha comportato una temporanea riduzione dell’EBITDA del gruppo, a fronte di investimenti mirati alla crescita futura dei brand proprietari nei mercati francofoni.
La PFN consolidata del periodo è pari a 0,3 milioni di euro (debito), rispetto alla cassa netta di 2,1 milioni del 31 dicembre 2024. La PFN è influenzata dall’investimento per l’acquisizione di Fit&Go, che complessivamente impatta per circa 2,6 milioni. Al netto delle attività di investimento, il gruppo ha generato circa 320 mila euro cassa con la gestione caratteristica.