MILANO (PMInews.it) – Il Consiglio di Amministrazione di Eligo ha approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2022.
I Ricavi delle vendite sono pari a Euro 2,06 milioni, generati principalmente dalla capogruppo Eligo, grazie alle vendite realizzate attraverso il marketplace proprietario; il Valore della Produzione è pari a Euro 2,11 milioni.
L’EBITDA è negativo per Euro 0,36 milioni. I costi che hanno maggiormente impattato sul risultato sono stati i costi per servizi, pari a Euro 1,52 milioni, riconducibili a costi per pubblicità e marketing e i costi per acquisto di merci e materie prime, pari a Euro 0,46 milioni, relativi ad acquisto di prodotti e di materia prima per la produzione di merci destinate alla vendita. L’EBIT si attesta ad un valore negativo pari a Euro 0,89 milioni. Il Gruppo Eligo chiude l’esercizio 2022 con un Risultato netto negativo (perdita) pari a Euro 0,94 milioni, dopo oneri finanziari pari a Euro 27 migliaia e svalutazioni di partecipazioni per Euro 8 migliaia.
Tali risultati sono frutto della fase di importanti investimenti e profonda transizione commerciale, gestionale e tecnologica della Società e del Gruppo, volta allo sviluppo dell’infrastruttura tecnologica e della piattaforma proprietaria ELSA (Eligo Live Shopping Assistance), all’integrazione di Masel S.r.l. (società acquisita a dicembre 2021), e alle attività di rilancio del brand Meltin’Pot (acquisito a dicembre 2021). La Società, in parallelo, ha avviato una serie di iniziative volte all’ottimizzazione e all’efficientamento dei processi di sviluppo commerciale e tecnico che vedrà compimenti negli esercizi successivi.
L’ Indebitamento finanziario netto si attesta ad Euro 0,23 milioni, con disponibilità liquide pari a Euro 0,56 milioni. Il Patrimonio Netto è pari a Euro 2,3 milioni.