MILANO (AIMnews.it) – Elettra Investimenti rinnova la partnership con l farmaceutica Janssen per la realizzazione di uno stabilimento all’avanguardia nel settore farmaceutico, ma anche attento alla sostenibilità a Borgo San Michele (LT). Janssen, azienda farmaceutica del gruppo Johnson & Johnson, ha scelto di affidarsi nuovamente a Elettra Investimenti, tramite la asset company Alea Energia, per la fornitura dei vettori energetici – elettrici e termici – attraverso la centrale di cogenerazione da 4 MWe.
Il gruppo Elettra Investimenti, in qualità di ESCo (Energy Service Company), è partner di Janssen dal 2008. Questo rinnovo, della durata complessiva di 10 anni, rafforza ulteriormente la collaborazione tra le due aziende e permetterà la fornitura di energia allo stabilimento di Latina attraverso la centrale di produzione da 4 MWe di proprietà di Alea Energia, assicurando significativi risparmi in termini di costo dei vettori energetici rispetto al mercato e generando al tempo stesso significativi benefici ambientali e di efficienza energetica.
Il Progetto nel suo complesso genera annualmente un risparmio in termini di “CO2 evitata” pari a circa 12.400 tonnellate di CO2/anno, sulla base di circa 33.000 MWh/anno di energia elettrica e di circa 31.000 di MWht di energia termica prodotti e forniti dalla centrale di cogenerazione.
La centrale rientra inoltre nella categoria CAR (Cogenerazione ad Alto Rendimento), qualifica che genera importanti benefici attraverso l’ottenimento dei TEE (Titoli di Efficienza Energetica), a testimonianza dell’ottimale sfruttamento della centrale di cogenerazione da parte di Janssen e degli alti parametri di efficienza raggiunti, anche grazie all’uso delle migliori tecnologie.
“Siamo particolarmente orgogliosi che Janssen ci abbia confermato la sua fiducia, rinnovando su base pluriennale un servizio “core” quale quello della fornitura dei vettori elettrici e termici per lo stabilimento Janssen di Latina, che è un centro di eccellenza ed una realtà consolidata nel panorama farmaceutico mondiale. – commenta l’Amministratore Delegato di Alea Energia, Andrea Cogliati – Il rinnovo prevede, tra l’altro, una serie di flessibilità all’interno del contratto, che consentono a Janssen di cogliere le migliori opportunità rese disponibili dall’evoluzione dei mercati energetici e delle tecnologie disponibili ed in evoluzione. Ci auguriamo che la lunga e proficua collaborazione con il gruppo Johnson & Johnson possa estendersi presto anche ad altre iniziative greenfield, da realizzarsi sulla base del modello della fornitura ESCo applicato allo stabilimento Janssen di Latina.”