MILANO (PMInews.it) – e-Novia ha sottoscritto l’accordo vincolante per la cessione dell’intera partecipazione detenuta nel capitale sociale di Blubrake, pari al 53,57% del capitale sociale.
Massimiliano Benci, Amministratore Delegato di e-Novia S.p.A., ha dichiarato: “Questa operazione rappresenta un passo strategico per e-Novia e per il nostro impegno nell’innovazione tecnologica applicata alla mobilità. Blubrake ha raggiunto una posizione di leadership nel settore della sicurezza per la micromobilità, e siamo orgogliosi di aver contribuito alla sua crescita. La cessione di questa partecipazione si inserisce nel più ampio percorso di Composizione Negoziata della Crisi (CNC) intrapreso da e-Novia, consentendoci di ottimizzare le risorse, rafforzare il nostro focus su soluzioni ad alto valore aggiunto e accelerare il nostro percorso di sviluppo nel campo della mobilità intelligente e della robotica. Questa operazione rappresenta un ulteriore passo verso la sostenibilità e il rilancio del nostro modello industriale in un mercato altamente competitivo”.
Blubrake è un’azienda specializzata nello sviluppo di sistemi di frenata antibloccaggio (ABS) per biciclette elettriche (e-bike) e cargo bike elettriche. La missione è rendere le e-bike più sicure e intelligenti, offrendo soluzioni avanzate che migliorano la sicurezza dei ciclisti. I sistemi ABS di Blubrake sono integrati in modelli di e-bike di marchi prestigiosi come Thömus, Nireeka e Stromer. Al 31 dicembre 2023 Blubrake ha registrato ricavi per Euro 1.639.395, un EBITDA pari a Euro -1.618.330 e una PFN pari a Euro 5.676.310
L’accordo, che si inerisce nel contesto di una più ampia operazione di ricapitalizzazione di Blubrake, prevede la cessione della Partecipazione a favore di un pool di investitori di prim’ordine, oltre al rimborso di un credito vantato da e-Novia nei confronti di Blubrake. Il closing dell’operazione è previsto entro il primo semestre 2025. L’operazione consentirà a e-Novia di incassare risorse per complessivi Euro 2,3 milioni.
Tale Operazione è valutata positivamente dal management di e-Novia ed offre a e-Novia l’opportunità di liberare capitali per nuovi investimenti in progetti ad alto potenziale, agevolando l’evoluzione del proprio modello di business e accelerando il percorso di crescita, in linea con il Piano di Risanamento aggiornato nell’ambito del percorso di composizione negoziata della crisi.