MILANO (PMInews.it) – Il Consiglio di Amministrazione di e-Novia ha approvato di proporre all’Assemblea degli Azionisti di conferire al Consiglio di Amministrazione stesso la delega ad emettere in una o più tranche, obbligazioni convertibili e/o convertende in azioni ordinarie aventi le stesse caratteristiche di quelle in circolazione, per un importo massimo complessivo di Euro 2.060.000,00, da offrirsi in opzione a tutti gli aventi diritto, ai sensi dell’art. 2441, comma 1, cod. civ.
La proposta si inserisce nel quadro del Piano di Risanamento avviato dalla Società, che ha visto e-Novia accedere nel luglio 2024 alla Composizione Negoziata della Crisi (CNC), strumento previsto dal Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza per favorire la continuità aziendale attraverso accordi con i creditori. Nel corso della CNC, sono state adottate diverse misure, tra cui un primo aumento di capitale di Euro 3.000.000 e l’emissione di un prestito obbligazionario convertendo di Euro 2.000.000, che hanno permesso di prorogare le misure protettive e proseguire le trattative con i creditori sociali.
La proposta all’Assemblea di conferire al Consiglio di Amministrazione una nuova delega, ai sensi dell’art. 2420-ter cod. civ, ad emettere obbligazioni convertibili e/o convertende, per un importo massimo di Euro 2.060.000, è finalizzata a reperire le risorse necessarie per soddisfare i creditori bancari, che hanno manifestato disponibilità a sottoscrivere gli accordi e stralciare il proprio credito a condizione che la finanza raccolta sia destinata esclusivamente al loro credito. L’operazione consentirà di completare il percorso di risanamento, chiudere la procedura CNC e garantire e rispetto delle tempistiche previste.
Allo stato non sono stati formalizzati impegni di sottoscrizione da parte di soci e/o terzi.
In conformità con quanto previsto dal Modello 231, il Consiglio di Amministrazione ha, inoltre confermato l’Organismo di Vigilanza, confermando l’Avv. Antonio Bambino quale unico membro dell’Organismo di Vigilanza di e-Novia, prevedendo che il mandato di quest’ultimo scada a un anno dalla nomina e, precisamente, il 25 novembre 2026. Sono stati verificati, inoltre, i requisiti di onorabilità, professionalità, indipendenza e gli altri requisiti previsti dalla legge e dal Modello 231.
Alla luce di quanto precede, il Consiglio di Amministrazione ha quindi deliberato di convocare l’assemblea straordinaria dei soci di e-Novia per il giorno 19 dicembre 2025 alle ore 10:00 (in prima convocazione) e per il giorno 22 dicembre 2025, stessa ora (in seconda convocazione), per discutere e deliberare sul conferimento della delega ex art. 2420-ter cod. civ.