MILANO (PMInews.it) – Il CdA di Destination Italia ha esaminato alcuni KPIs consolidati, non sottoposti a revisione contabile, relativi al terzo trimestre 2025.
Il Gross Travel Value si attesta a 48,9 milioni di Euro, in crescita del 16,2% rispetto ai 42,1 milioni di Euro del Q3 2024. La crescita prosegue in modo omogeneo sui mercati strategici, presidiati dalla rete commerciale in-house e on-site, con Nord America, Europa e Asia-Pacifico che si confermano i driver principali del trimestre, anche grazie all’apertura, nel giugno 2025, della controllata Shanghai Yuanlan Zhi Marketing Co., Ltd., con sede a Shanghai, che ha ulteriormente rafforzato la presenza del Gruppo nell’area Asia-Pacifico e in particolare in Cina.
Il Margine di Intermediazione raggiunge 5,3 milioni di Euro, in crescita del 17,8% rispetto ai 4,5 milioni di Euro del Q3 2024.
A conferma della solidità del modello di business multi-brand e multicanale del Gruppo, tutti i marchi e canali B2B risultano in crescita rispetto al pari periodo 2024, così come la maggior parte dei canali B2C. Nel dettaglio, il canale B2B registra un GTV di 42,6 milioni di Euro (+16,7% rispetto ai 36,5 milioni di Euro del Q3 2024), mentre il canale B2C evidenzia un GTV di 6,3 milioni di Euro (+12,5% rispetto ai 5,6 milioni di Euro del Q3 2024).
Dina Ravera, Presidente di Destination Italia, commenta: “I risultati del terzo trimestre confermano la crescita solida e costante del Gruppo, con un ulteriore incremento sia del Gross Travel Value sia del Margine di Intermediazione. La performance positiva riflette la forza del nostro modello multicanale e la capacità di attrarre turismo internazionale di qualità, anche in un contesto geopolitico complesso. Guardiamo con fiducia alla chiusura dell’esercizio 2025”.