Ultime notizie

SICILY BY CAR: VdP 2023 A EURO 136,3 MLN E PFN CASH POSITIVE PER EURO 25,0MLN. PROPOSTO DIVIDENDO PARI A 0,25 EURO PER AZIONE

MILANO (PMInews.it) – Il positivo andamento dei giorni di noleggio, che incrementa del +8% attestandosi a 3,0 mln, compensa in parte la normalizzazione della tariffa media giornaliera. EBITDA Euro 47,1mln, pari al 35% (nel 2022 Euro 68,6mln, pari al 43%). Il Gruppo SBC evidenzia anche nel 2023 una redditività ampiamente superiore al dato medio dei principali competitor quotati (EBITDA margin medio 22,6%, EBIT margin medio 13,1%). Il Gruppo SBC evidenzia anche nel 2023 una redditività ampiamente superiore al dato medio dei principali player internazionali quotati del settore dell’autonoleggio, che registrano un EBITDA margin medio pari al 22,6%1 e un EBIT margin medio pari al 13,1%.

2025-01-28T18:49:54+01:00Marzo 25th, 2024|

Websolute: CdA approva Bilancio 2023. Nel I bimestre 2024 crescono gli ordini yoy

MILANO (PMInews.it) - Ricavi delle vendite e prestazioni “produttive” di marginalità Euro 18,9 mln (2022: Euro 19,3 mln). Ricavi delle vendite totali Euro 19,8 mln ed EBITDA adjusted Euro 2,57 mln. Nel bimestre gennaio-febbraio 2024 sul corrispondente periodo del 2023: ricavi delle vendite e prestazioni “produttive” di marginalità a +15%. Ordini consolidati a +12% e backlog ordini +19%

2024-03-25T11:50:05+01:00Marzo 25th, 2024|

Saccheria F.lli Franceschetti: FY23 ebitda margin al 12,9% in crescita rispetto al 2022. Proposto dividendo da 0,042 euro

MILANO (PMInews.it) - I Ricavi si attestano a 17,8 milioni di euro. Prosegue anche nel 2023 l’incremento a doppia cifra del canale e-commerce proprietario, che registra una performance del +31% rispetto al 2022. Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) si attesta a 2,3 milioni di euro, in linea rispetto a 2,4 milioni di euro nel 2022.

2025-01-28T19:13:02+01:00Marzo 22nd, 2024|

Fope: FY23 Ebitda a Euro 17,0 milioni, +7,6% yoy. Proposto dividendo pari a Euro 0,85 p.a.

MILANO (PMInews.it) - I Ricavi netti sono pari a Euro 66,8 milioni, in crescita del 7,4%, (pari ad Euro 4,6 milioni) rispetto a Euro 62,2 milioni nel 2022. La crescita è stata registrata sia sui mercati internazionali che sul mercato italiano, il quale si è distinto per le ottime performance di vendita, generate sia dalla boutique di Venezia che in generale dai nostri concessionari, e favorite dalla buona presenza in Italia di turisti stranieri. Posizione finanziaria netta a break even.

2025-01-28T18:36:37+01:00Marzo 22nd, 2024|

Jonix: il CdA approva progetto Bilancio 2023

MILANO (PMInews.it) - Il Valore della Produzione si attesta a 1,56 milioni di euro. Con riferimento alle linee di business, le Air Tech Solutions registrano ricavi pari a 0,74 milioni di euro, pari al 52%, mentre le Advanced Tech Solutions registrano ricavi pari a 0,23 milioni di euro, pari al 16%. Relativamente allo sviluppo delle attività del JONIXLAB, nel corso 2023 è stato depositato n. 1 brevetto dal titolo “Macchina erogatrice e metodo di erogazione per l’erogazione di aria ionizzata all’interno di un contenitore” relativa alla vantaggiosa applicazione dell’erogazione di aria ionizzata all’interno di una borraccia.

2024-03-22T16:08:03+01:00Marzo 22nd, 2024|

Digital Magics: ricavi in crescita nel 2023 a 5 mln, +13,8% yoy

MILANO (PMInews.it) -  Sono 135 le società operative, di cui 75 startup innovative e 19 PMI innovative, per un fair value pari a euro 31 milioni. Trentanove i nuovi investimenti nel corso dell’anno con una raccolta complessiva di oltre euro 30 milioni. Concluso con successo il percorso di fusione con LVenture Group che dà vita a ZEST S.p.A., primo player italiano di dimensioni europee per gli investimenti in early-stage e seed, l’accelerazione delle startup innovative, l’open innovation e il corporate venturing

2024-03-21T19:20:50+01:00Marzo 21st, 2024|

Gibus: ricavi 2023 a 91,3 mln euro, +8,8% yoy. Proposto dividendo pari a Euro 0,50 p.a.

MILANO (PMInews.it) - Il 2023 si configura come un anno di svolta per GIBUS, che porta a compimento il progetto strategico chiave annunciato in fase di quotazione, ovvero quello di diventare un Gruppo internazionale capace di competere ai massimi livelli nel settore outdoor design differenziandosi per il design, la tecnologia e la sostenibilità che contraddistinguono i propri prodotti. L’EBITDA si attesta a 14,2 milioni di euro con un EBITDA margin pari al 20,6%. Il Margine Industriale si attesta al 48,6%, rispetto al 49,3% del 2022. I costi di struttura registrano un’incidenza del 28,0% (rispetto al 24,9% nel 2022). Il dividendo sarà messo in pagamento a partire dall’8 maggio 2024. Il dividend yield risulta pari al 4,78% rispetto all’ultimo prezzo di chiusura, mentre il payout ratio risulta pari al 27,9%.

2025-01-28T18:27:39+01:00Marzo 21st, 2024|

Xenia è tra le Stelle del Sud secondo la classifica redatta da Il Sole24Ore e Statista

MILANO (PMInews.it) - Xenia Hôtellerie Solution Società Benefit è stata inclusa tra le 200 aziende con sede nel Sud Italia con la migliore crescita del fatturato, del numero dei dipendenti e delle immobilizzazioni materiali e immateriali nel triennio 2019-2022. La classifica, alla prima edizione, valuta - oltre alle performance di crescita di fatturato, dipendenti e immobilizzazioni delle aziende - anche la capacità delle singole società di portare vantaggi economici e sociali al proprio territorio, grazie a questi risultati.

2024-03-21T14:40:27+01:00Marzo 21st, 2024|

Focus Euronext Growth Milan: 20 marzo

MILANO (PMInews.it) – Il Controvalore Totale scambiato in giornata su Euronext Growth Milan è pari a Euro 9.830.094 e la capitalizzazione complessiva pari a Euro 7.880,14; il FTSE Italia Growth ha chiuso a 8.162,87 punti, facendo registrare una performance di 0,59%, il FTSE Italia PIR PMI All fa registrare una performance di 0,18%.

2024-03-21T07:47:53+01:00Marzo 21st, 2024|