Ultime notizie

Osservatorio ECM EGM: Francia primo investitore estero. Sono 119 gli investitori istituzionali presenti

MILANO (PMInews.it) - Sono 119 gli Investitori Istituzionali, di cui 30 italiani e 89 esteri. Francia il primo investitore estero (22 case di investimento, pari al 19%), seguita da Svizzera, Germania e UK. Tra gli investitori più attivi: Algebris Investments (Luxembourg) SARL, Banca Mediolanum, BPER Banca, First Capital, Azimut Holding.

2024-07-24T00:07:33+02:00Luglio 24th, 2024|

Osservatorio ECM EGM: società AI rappresentano 13% quotate

MILANO (PMInews.it) - Dal 2023 l’«AI Index by IRTOP Consulting» sovraperforma l’indice FTSE Italia Growth, (rispettivamente +4,52% vs -11,13%) Le società Al sono mediamente più liquide: il controvalore medio giornaliero scambiato nel 2023 era pari a 64 migliaia di euro (47 migliaia di euro per l’EGM) e nei primi 4 mesi 2024 è pari a 107 migliaia di euro (55 migliaia di euro per l’EGM). Le 26 società AI nel 2023 hanno incrementato il giro d’affari complessivo (988 milioni di euro, +9% vs 2022) e il numero complessivo di dipendenti (7.229, +7,7% vs 2022).

2024-07-24T00:05:23+02:00Luglio 24th, 2024|

Osservatorio ECM EGM: EGM punto di riferimento per PMI Innovative e startup

MILANO (PMInews.it) - Le PMI Innovative quotate su EGM sono 67 (33% del totale) per una capitalizzazione complessiva pari a 2,1 miliardi di euro (25% del totale) e un giro d’affari complessivo pari a 1,5 miliardi di euro (16%). L’Osservatorio ECM ha analizzato le società che si sono quotate entro il quinto anno dalla data di costituzione, così come riportata nel Documento di Ammissione, individuando un totale di 72 società (23% del totale). Escludendo le società costituite a seguito di fusione, scissione societaria, cessione di azienda o di ramo di azienda, sono state individuate 39 startup, pari al 12% del totale. Il 59% delle startup si è quotato entro il terzo anno dalla costituzione.

2024-07-24T00:03:38+02:00Luglio 24th, 2024|

Osservatorio ECM EGM: listino PMI traino per occupazione e innovazione

MILANO (PMInews.it) - Identikit operazione di IPO nel 2017-2024: capitalizzazione 34,0 milioni di euro, flottante 25,1%, raccolta 8,4 milioni di euro (di cui il 93% in aumento di capitale). Analizzando la distribuzione delle società per numero di equity research emerge che il 52% ha una sola copertura. Analizzando la distribuzione delle società per classi di flottante emerge che solo il 47% del mercato ha un flottante superiore al 30%.

2024-07-24T00:01:30+02:00Luglio 24th, 2024|

Lambiase (IRTOP): “EGM: per il 2024 IRTOP Consulting stima società quotate a 211 e capitalizzazione a 9,6 miliardi di euro”

MILANO (PMInews.it) – Presentato l’XI edizione dell’Osservatorio ECM EGM di IRTOP Consulting. Giro d'affari complessivo delle società su EGM nel 2023 pari a 10,0 miliardi di euro, +5% yoy. Dimensione media dell’Emittente EGM nel 2023: ricavi 51,7 milioni di euro, EBITDA 9,0 milioni di euro, EBITDA margin 17% e PFN (cassa) 9,1 milioni di euro. Dal 2009 sono 314 le società quotate su EGM, con una raccolta complessiva in IPO di 6,0 miliardi di euro per finanziare la crescita. 10 IPO nel 2024 per una raccolta di 90,9 milioni di euro. Da Bonus Ipo e DDL Capitali nuova spinta alla crescita del mercato.

2024-07-23T23:59:28+02:00Luglio 23rd, 2024|

Pasquarelli Auto adotta Modello 231

MILANO (PMInews.it) - Il Modello 231 rappresenta uno strumento utile a stabilire linee guida e procedure atte a prevenire determinati reati, nonché a promuovere una cultura aziendale improntata all'etica e al rispetto delle normative vigenti. L’adozione del modello consente alla Società di dimostrare l’impegno nella prevenzione e nella gestione delle potenziali violazioni, contribuendo a proteggere sia l'azienda stessa che i suoi stakeholder.

2024-07-23T15:08:34+02:00Luglio 23rd, 2024|

Tecno acquisisce 65% Energika, leader nel settore dell’efficienza energetica

MILANO (PMInews.it) - L’accordo permetterà il potenziamento reciproco dell’efficienza energetica funzionale alla trasformazione sostenibile applicata alle aziende, rafforzando il legame, ormai inscindibile, tra energia e sostenibilità. Con questa operazione Tecno potrà incrementare i propri ricavi grazie a un fatturato stimato di Energika nel 2024 di circa 2,7 milioni di euro e un portfolio di 1.000 clienti attivi che vanno ad aggiungersi a quello dell’intero Gruppo che potrà contare ora su oltre 260 dipendenti, con un parco clienti di circa 4.500 aziende.

2024-07-23T15:07:40+02:00Luglio 23rd, 2024|

Mare Group acquisisce 100% Powerflex attiva in ambito ingegneristico

MILAO (PMInews.it) - Il fatturato della Powerflex nell’ultimo esercizio contabile chiuso al 31/12/2023 risulta pari a circa Euro c. 4,0m con un EBITDA di Euro c. 0,36m (c. 9,6%) ed una PFN pari circa a Euro c. 1,3 m. L’operazione aggiunge all’offerta di Mare Group la realizzazione, il testing e la certificazione di sistemi meccatronici sia nel settore strategico della Difesa che in ampliamento alla proposta già attiva nei settori aerospaziale e ferroviario e, più in generale, a completamento dei servizi di ingegneria verso le Grandi Imprese.

2025-01-28T16:35:38+01:00Luglio 23rd, 2024|