La settimana su Euronext Growth Milan: dal 27 al 31 gennaio 2025
MILANO (PMInews.it) - Il Controvalore Totale scambiato nella settimana è [...]
MILANO (PMInews.it) - Il Controvalore Totale scambiato nella settimana è [...]
MILANO (PMInews.it) - Entrano a far parte della selezione di materie prime preziose i pregiati tagli di Wagyu australiana firmati Pardoo. La carne Wagyu di Pardoo si caratterizza per un’eccellente marezzatura, con punteggi di qualità che arrivano fino a 9+. Questo livello di eccellenza è il risultato di pratiche di allevamento sostenibili, dell’impiego di genetiche pregiate e di collaborazioni tra allevatori giapponesi di Wagyu e partner australiani. La seconda novità è una vongola giapponese di altissima qualità che nasce dal consolidamento della collaborazione con il partner MarConil. La vongola giapponese si distingue per il suo guscio di forma ovale e allungata, la sua carne dolce e morbida, perfetta sia per preparazioni tradizionali che esotiche.
MILANO (PMInews.it) - A seguito dell’incendio divampato nella giornata di sabato 25 gennaio 2025, a partire dal 3 febbraio gli uffici torneranno agibili e riprende l’operatività. La rapidità e la prontezza di risposta hanno permesso una riorganizzazione delle attività sfruttando il magazzino TIPSA posto a pochi minuti dalla sede centrale di Riba Mundo, in attesa dei lavori di ripristino del magazzino dell’Headquarter.
MILANO (PMInews.it) - Avviato l’iter per l’inserimento di ulteriori 18 esteri entro febbraio 2025. Buzzella: “L’inserimento in LuSC-list delle nostre 44 basi lubrificanti garantirà ai clienti GREEN OLEO la possibilità di formulare biolubrificanti con etichetta Ecolabel UE: questa etichetta attesterà, anche nei confronti dell’utente finale, che il biolubrificante ha un ridotto impatto ambientale nel suo intero ciclo di vita mantenendo al contempo elevati standard prestazionali. L’importante crescita della gamma di basi lubrificanti inserite in LuSC-list si integra perfettamente con la filosofia GREEN OLEO di proporre prodotti da fonti rinnovabili a basso impatto ambientale senza compromessi sulle prestazioni anche in applicazioni industriali demanding.”
MILANO (PMInews.it) - Grazie al nuovo compound “Xi” a base di scarti di legno brevettato dall’R&D di Geomatrix e alle sperimentazioni del dipartimento di R&D di ICF, è stato possibile sviluppare una nuova linea di materiali che rispondono ai principi di economia circolare. Oltre a rispondere alle strategie del management di ricerca di materie prime sempre più sostenibili, i test di laboratorio effettuati sulla prima produzione industriale hanno evidenziato eccellenti risultati anche nei parametri tecnici e le prime applicazioni, eseguite con alcuni importanti clienti leader di mercato, vedranno l’impiego nelle calzature sportive, che richiedono il rispetto di elevate performance in termini di resistenza, elasticità, leggerezza, comfort e durabilità.
MILANO (PMInews.it) - FOPE ha ottenuto da Cerved Rating Agency la conferma del rating ESG “A” per l’elevata capacità di gestione dei rischi e delle opportunità ESG. L’agenzia di rating italiana specializzata nella valutazione del merito di credito di imprese non finanziarie italiane e nelle valutazioni di sostenibilità degli operatori economici, sulla base dell’analisi dell’informativa di sostenibilità 2023, posiziona FOPE tra le realtà più virtuose del cluster di riferimento “Accessories” con un punteggio ESG in rialzo rispetto all’anno precedente.
MILANO (PMInews.it) - I Ricavi preliminari sono pari a circa Euro 75 milioni, in diminuzione rispetto al 2023 (Euro 79,9 milioni). L’EBITDA è risultato in crescita rispetto al 2023, sia in termini assoluti che in termini percentuali, attestandosi a circa Euro 8,7 milioni rispetto agli Euro 8,5 milioni del 2023 e con una marginalità in crescita all’11,6% rispetto ai 10,6% registrato nel 2023. L’esercizio 2024 è stato altresì caratterizzato da una buona generazione di cassa operativa che ha contribuito al miglioramento dell’Indebitamento Finanziario Netto che si è attestato a fine dicembre 2024 a circa Euro 6,5 milioni rispetto ai Euro 10,9 milioni registrati al 31 dicembre 2023.
MILANO (PMInews.it) – Il rinnovo è in continuità con l’impegno del Gruppo in ambito DEI (Diversity Equity e Inclusion). Un riconoscimento importante per l’agenzia di comunicazione integrata Take, conferito da Bureau Veritas, organismo di certificazione del circuito Accredia.
MILANO (PMInews.it) - Il Diritto di Vendita è stato esercitato per n. 747.766 azioni pari all’89,5%. Le 747.766 azioni esercitate rappresentano l’11,09% del capitale sociale. A seguito del perfezionamento dell’operazione, essendo presenti altre azioni già in portafoglio, ICF deterrà complessivamente n. 804.946 azioni proprie, pari al 11,94% del capitale sociale.
MILANO (PMInews.it) - Gli impianti previsti dall'Accordo saranno realizzati su diverse aree situate prevalentemente nel centro-sud Italia a seguito della stipulazione di ulteriori specifici contratti esecutivi tra Cogefeed e E-Globe. L’intesa, della durata di 36 mesi, prevede la possibilità di ampliare tale potenza installata fino a ulteriori 25 MW, rafforzando così l’offerta di soluzioni energetiche sostenibili.