I protagonisti di PMI News

Belgioco (Friends SPAC): Investire per generare impatto sociale e ambientale

Friends SPAC nasce con l’obiettivo di coniugare rendimento finanziario e impatto positivo su società e ambiente. Si rivolge alle PMI italiane, spesso escluse dai grandi capitali, puntando su settori chiave come mobilità sostenibile, sanità, istruzione e transizione energetica. A distinguerla è un approccio etico e trasparente, con governance paritaria e investimenti misurabili secondo criteri ESG.

2025-07-30T13:03:12+02:00Luglio 30th, 2025|

Lombardi (Tecno): Con la nostra IPO sostenibile costruiamo l’impresa del futuro, digitale e responsabile

Tecno Group, pioniere della Twin Transition e leader nella sostenibilità digitale, debutta in Borsa con la prima IPO sostenibile di Piazza Affari. Nato come operatore nella fiscalità energetica, il Gruppo è oggi una Sustaintech Corporation che integra innovazione tecnologica, consulenza strategica e impatto ESG per supportare la transizione sostenibile delle imprese, con un modello che unisce visione, dati e risultati misurabili.

2025-07-29T13:29:11+02:00Luglio 29th, 2025|

Ranieri (Xenia): acquisizioni e investimenti per crescere nel mercato del turismo premium

Xenia Hôtellerie Solution Società Benefit punta a consolidare la posizione di riferimento nel mercato nazionale del turismo premium. Lo fa con un Piano Industriale ambizioso, a cui gli istituti di credito hanno dato piena fiducia. L'obiettivo è più che raddoppiare il fatturato, superando i 120 milioni di euro entro il 2028, e arrivare a triplicare l’EBITDA margin raggiungendo un range del 10-12%.

2025-07-23T09:25:08+02:00Luglio 23rd, 2025|

Dragotto (SbC): portiamo la Sicilia in Europa, una crescita radicata alle sue origini

Sicily by Car prosegue spedita la sua crescita in Europa, con aperture che si susseguono nei principali aeroporti delle città del Vecchio Continente. Ultima, solo in ordine di tempo, l’inaugurazione dell’ufficio di Palma di Maiorca. La società ha chiuso il 2024 con un valore della produzione pari a 144,07 milioni di euro, in crescita del 5,7% rispetto al 2023 e ha approvato la distribuzione di un dividendo 2025 (relativo all'esercizio 2024) pari a 0,1 euro per azione.

2025-07-15T12:38:10+02:00Luglio 15th, 2025|

Guido Cami (ICF): Flessibilità, parola d’ordine per crescere in mercati volubili

Industrie Chimiche Forestali approva la distribuzione del dividendo a seguito dei risultati 2024. Un segnale importante per gli investitori, che conferma la capacità dell’azienda di guardare sempre al futuro e resistere agli scossoni di un contesto geopolitico complesso. La società ha chiuso il 2024 con ricavi pari a Euro 75,2 milioni ed EBITDA Adjusted a euro 8,9 milioni come nel 2023. L’Ebitda margin è stato quindi pari all’11,8% (11,1% nel 2023).

2025-05-16T12:51:01+02:00Maggio 15th, 2025|

Aliberti (I.M.D.): “M&A per accrescere competenze e tecnologie”

Cresce il fatturato del Gruppo I.M.D. International Medical Devices nel 2024, a quota 39,3 milioni di euro: in aumento del 3,5% rispetto a 38,0 milioni al 31 dicembre 2023. A trainare i risultati del Gruppo guidato da Aniello Aliberti è ancora una volta l’estero, che rappresenta circa il 74% del fatturato totale, in crescita rispetto ai 28,3 milioni di euro del 2023.

2025-04-15T10:41:51+02:00Aprile 15th, 2025|

Sanna (SCM SIM): Crescita della rete di consulenza e visione olistica per essere al fianco dei nostri clienti

Risultati record per il Bilancio 2024 di SCM SIM, testimonianza di un modello di consulenza vincente. Tutti i principali indicatori finanziari registrano una crescita a doppia cifra: le commissioni attive sono pari a euro 9,82 milioni, in aumento del 26% rispetto al 2023. Le commissioni passive si attestano a euro 4,81 milioni rispetto a euro 3,75 milioni del 2023 e il margine di intermediazione si incrementa pertanto a euro 4,96 milioni, in crescita di quasi un milione di euro (+24%) rispetto a euro 3,99 milioni dell’esercizio precedente.

2025-04-10T16:56:30+02:00Aprile 10th, 2025|

Ravera (Destination Italia): “Turismo volano del Pil nazionale, il nostro modello di business per l’incoming come acceleratore dello sviluppo”

Destination Italia punta alla crescita scommettendo su tecnologia, crescita delle sedi estere dedicate alle attività di promozione e lo sviluppo della rete di local expert. Recentemente ha annunciato di aver concluso con successo l’integrazione di Trip Builder in Hubcore.AI, la piattaforma proprietaria all-in-one per gli operatori Incoming, con funzionalità specifiche per DMC, DMO e Tour Operator di ogni dimensione.

2025-03-06T17:07:12+01:00Marzo 6th, 2025|