MILANO (PMInews.it) – Braga Moro Sistemi di Energia ha presentato a Borsa Italiana la Comunicazione di Pre-Ammissione, funzionale all’ammissione alle negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su Euronext Growth Milan. La Società comunica, inoltre, che in data odierna sono state avviate le attività di roadshow a servizio dell’offerta finalizzata alla costituzione del flottante funzionale alla Quotazione, prevista entro il mese di luglio 2025.
La quotazione in Borsa rappresenta un passo fondamentale nel percorso di crescita del Gruppo che intende rafforzare il proprio posizionamento attraverso una strategia di sviluppo incentrata sull’espansione geografica all’estero, sull’innovazione di prodotto e di processo tramite R&D e un’oculata crescita inorganica supportata dall’M&A e sul rafforzamento della capacità produttiva.
L’avvio del processo di quotazione in Borsa rappresenta un passaggio strategico nel percorso di crescita di Braga Moro, una realtà con una storia importante alle spalle che dura ormai da quasi 80 anni. Dopo decenni di attività nel settore Telco a fianco dei principali operatori, abbiamo intrapreso da qualche anno una decisa diversificazione (di prodotto e di mercato) verso ambiti tecnologicamente molto sfidanti come il settore industrial, il settore delle reti e delle infrastrutture elettriche e i trasporti navali ed aerei, dove il nostro ruolo di fornitore di soluzioni custom-made di elettronica di potenza e controllo si è rivelato vincente. L’acquisizione di Cipierre Elettronica ha inoltre rafforzato la nostra offerta tecnologica e ci ha permesso di potenziare la nostra value-chain su alcune componenti strategiche delle nostre “soluzioni di power”. L’IPO segna ora l’inizio di una nuova fase, orientata all’innovazione e all’ingresso nei mercati internazionali, a partire da Far East e Stati Uniti. Confidiamo che il mercato riconoscerà il valore creato dal nostro Gruppo e ne sosterrà il futuro sviluppo.” Andrea Passanisi, CEO di Gruppo Braga Moro.
L’operazione di Quotazione avverrà attraverso un aumento di capitale sociale riservato e attraverso la vendita da parte di Cipierre Elettronica, società controllata da Braga Moro, di azioni ordinarie Braga Moro dalla stessa detenute. È, inoltre, prevista la concessione da parte di Ottobre 23 S.p.A., che controlla la Società, di un’opzione di over-allotment e di un’opzione greenshoe a favore di Banca Profilo S.p.A., che agisce quale Euronext Growth Advisor e Global Coordinator, ai fini della sovra-allocazione dell’offerta e delle relative attività di stabilizzazione delle azioni post quotazione, come da prassi per operazioni della specie. La Società si aspetta di raccogliere dalla Quotazione, nell’ambito del collocamento, circa complessivi Euro 4,5 milioni, a valere sia sull’aumento di capitale che sulla vendita di azioni ordinarie da parte di Cipierre (includendo, altresì, l’eventuale sovra-allocazione).
L’intervallo di prezzo è stato fissato tra un minimo di Euro 4,20 per azione ordinaria ed un massimo di Euro 5,80 per azione ordinaria, equivalente ad un intervallo di valorizzazione indicativa del capitale economico della Società ante collocamento compreso tra circa Euro 8 milioni ed Euro 11 milioni.
Inoltre, si comunica che la struttura dell’offerta prevedrà altresì l’assegnazione gratuita di c.d. bonus shares (nel rapporto di 1 bonus share ogni 4 azioni sottoscritte/acquistate) ai potenziali investitori che sottoscriveranno/acquisteranno le azioni ordinarie Braga Moro nell’ambito del collocamento (ivi incluse le azioni a servizio della sovra-allocazione) e deterranno tali azioni sino allo scadere del dodicesimo mese di calendario successivo alla data di inizio delle negoziazioni.
La struttura finale dell’offerta funzionale al processo di Quotazione, il numero definitivo di azioni che saranno oggetto del collocamento e il prezzo definitivo saranno definiti da parte della Società ad esito della fase di roadshow e del processo di bookbuilding e saranno comunicati da parte della stessa coerentemente con le tempistiche previste di Quotazione, nonché dettagliate nel relativo documento di ammissione che sarà pubblicato successivamente al provvedimento di ammissione alle negoziazioni conformemente alle tempistiche richieste dalla disciplina applicabile.
Nell’ambito della Quotazione, la Società, Ottobre 23 S.p.A. e Tanlo S.r.l. (attuali azionisti della Società) assumeranno nei confronti del Global Coordinator un impegno di lock-up per un periodo di 12 mesi, soggetto ad eccezioni usuali per la prassi in operazioni della specie.
Nel processo di quotazione, Braga Moro è assistita da: Banca Profilo quale Euronext Growth Advisor e Global Coordinator, Metriks AI quale Advisor Finanziario, Gianni & Origoni quale Deal Counsel, First Tax & Legal per la due diligence fiscale, previdenziale e giuslavoristica, Ernst & Young quale Società di Revisione, BDO per la due diligence finanziaria e dei dati extra-contabili e IRTOP Consulting quale Investor Relations Advisor.
Il Gruppo Braga Moro è specializzato nella progettazione e produzione di sistemi e soluzioni di elettronica di potenza e di controllo ad alte prestazioni e affidabilità, con l’obiettivo di rispondere alle sfide più complesse con soluzioni innovative destinate a settori mission-critical quali telecomunicazioni, energia, trasporti, robotica, elettromedicale e automazione industriale. Il modello di business si articola su due linee:
- Energy, legata alla capogruppo Braga Moro, specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di alimentazione/convertitori in Corrente Alternata e Corrente Continua, sistemi di accumulo e di conversione dell’energia (UPS, inverter, battery charger, STS, BESS, etc.);
- Electronic Boards, legata alla controllata Cipierre Elettronica, specializzata nella progettazione, produzione e collaudo di schede elettroniche e PCB di elevata complessità progettuale/realizzativa e ad alta densità di componenti.
Con Headquarter a San Donato Milanese (MI), tre sedi produttive e un laboratorio sul territorio nazionale, il Gruppo vanta anche una presenza internazionale a Dubai (UAE) e Riyad (KSA), per fornire una capillare copertura nella fornitura dei propri prodotti e servizi nelle aree geografiche chiave del business.
Il Gruppo rivolge particolare attenzione all’innovazione, allo sviluppo dei propri prodotti e dei servizi con una costante attività di Ricerca & Sviluppo su nuove tecnologie che possano combinare efficienza, affidabilità e durabilità, elementi strategici di differenziazione rispetto ai propri competitor. Negli anni Braga Moro ha rafforzato e consolidato le relazioni con i principali operatori nazionali e internazionali attivi nei settori delle infrastrutture critiche nelle telecomunicazioni, trasporti ed energia, grazie ad un approccio di partnership di tipo custom-made.
Nell’esercizio 2024, i cui risultati sono stati approvati dall’Assemblea degli Azionisti il 30 giugno 2025, il Gruppo ha realizzato, a livello consolidato, Ricavi delle Vendite per €15,1 milioni, in crescita del +19,8% rispetto a €12,6 milioni dell’esercizio 2023, di cui €6,3 milioni di ricavi vs l’estero (il 42% del totale). In particolare, la linea di business Energy ha generato ricavi delle vendite per €10,5 milioni e la linea Electronic Boards ricavi delle vendite per €4,6 milioni. Il Valore della Produzione è pari a €16,1 milioni, in crescita del +9,5% rispetto all’esercizio precedente. L’EBITDA adj si attesta a €2,1 milioni ed evidenzia una marginalità del 13,3%.