MILANO (PMInews.it) – “La sottoscrizione del patto parasociale rappresenta per Mare Group un momento di grande responsabilità e prospettiva. – commenta Marco Bellucci, presidente Mare Group – Non è soltanto un’intesa industriale e strategica, ma un impegno verso il mercato, gli investitori, i nostri collaboratori e tutti gli stakeholder che guardano con fiducia a questo progetto.

Quando parliamo di responsabilità, parliamo innanzitutto di governance: trasparente, condivisa e orientata alla crescita di lungo periodo. Mare Group è cresciuta negli anni, diventando un punto di riferimento dell’ingegneria innovativa, grazie a un modello fondato sull’integrazione di competenze e sull’apertura verso nuove sfide industriali. Oggi l’operazione su Eles non è un episodio isolato, ma un tassello coerente di un disegno più ampio, che mira a consolidare un polo tecnologico competitivo e capace di generare valore sostenibile.

Il nostro obiettivo è costruire un grande gruppo industriale, capace di valorizzare il patrimonio di competenze, di persone e di tecnologie che abbiamo integrato negli anni. È con questa visione che vogliamo rafforzare il posizionamento internazionale, accelerando la capacità innovativa e ampliando le opportunità di crescita.

Questo percorso si fonda sulla responsabilità, sull’attenzione alle persone e sulla convinzione che il valore di lungo periodo si costruisca con visione e coerenza.

Con questo accordo confermiamo la volontà di crescere insieme e realizzare la visione di un gruppo solido, capace di generare valore duraturo unendo innovazione, tecnologia e integrazione di competenze”.