AIMadminitalia

Circa AIMadminitalia

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora AIMadminitalia ha creato 16518 post nel blog.

Relatech: dimissione consigliere

MILANO (PMInews.it) - Gianni Franco Papa ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di consigliere e Vice – Presidente del Consiglio di Amministrazione della società a seguito dell’assunzione del prestigioso incarico di Amministratore Delegato di BPER Banca.

2024-05-31T17:35:31+02:00Maggio 31st, 2024|

E-Globe: Climamarket si conferma miglior ecommerce italiano per climatizzazione e riscaldamento

MILANO (PMInews.it) – Il risultato si conferma per il quarto anno consecutivo. Climamarket.it rientra, inoltre, per la prima volta nella classifica dei TOP 20 portali migliori in assoluto. L’analisi realizzata dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (Itqf), classifica Climamarket.it al quinto posto con un punteggio di 86,2, un risultato che evidenzia l’impegno dell'azienda non solo nel settore della climatizzazione e del riscaldamento, ma anche nell'intero panorama del commercio elettronico.

2025-01-28T18:14:26+01:00Maggio 31st, 2024|

Relatech presenta RexAI, l’innovativa tecnologia di Intelligenza Artificiale per la smart industry

MILANO (PMInews.it) - Si tratta di una cutting-edge Technology innovativa che rappresenta un punto di svolta nell'ambito dell'intelligenza artificiale applicata ai processi industriali e ruota intorno ai concetti di spiegabilità e fiducia. RexAI è una soluzione completa che, alla tecnologia di frontiera dell’intelligenza artificiale, abbina un robusto insieme di competenze che Relatech mette a disposizione per guidare le aziende nell’utilizzo collaborativo dell’AI a supporto dei processi e dar vita a quell’umanesimo digitale che caratterizza l’industria 5.0.

2024-05-30T16:51:45+02:00Maggio 30th, 2024|

Mare Group approva Bilancio 2023: VdP a 39,4 mln (+11,7% yoy) ed Ebitda adj a 10,6 mln (+20,6% yoy)

MILANO (PMInews.it) - I ricavi delle vendite sono pari a 27,4 milioni di euro, in crescita dell’8,4% rispetto al 2022 (25,3 milioni di euro). L’EBITDA reported è pari a 10,0 milioni di euro, in crescita del +7,0% rispetto ai 9,4 milioni di euro del 2022. Approvato anche il Report di Sostenibilità 2023. Il questionario “Synesgy” ha permesso a Mare Group di mappare le materialità ed i temi nell’ambito della sostenibilità, ponendo così in evidenza i fatti più rilevanti realizzati nell’anno di rendicontazione considerato e fornire ai propri stakeholder un quadro immediato, ma soprattutto certificato della propria attività.

2025-01-28T16:37:04+01:00Maggio 30th, 2024|

Ecosuntek: CdA approva Bilancio 2023, migliora l’Ebitda margin. Focus sulla Power Generation

MILANO (PMInews.it) - Nel corso dell’esercizio 2023, il Gruppo si è caratterizzato per l’attività di power generation attraverso i 17,4 Mw di impianti di proprietà e quella di reseller e vendita dell’energia elettrica e gas. Il valore della produzione dell’esercizio 2023 è pari a Euro 492,99 milioni. Minelli: “Negli anni futuri, tenuto conto degli ambiziosi obbiettivi prefissati in ambito di produzione da fonti rinnovabili, supportati anche a livello nazionale dal PNNR, vi sarà una grande crescita delle installazioni di impianti fotovoltaici anche in abbinamento a sistemi di accumulo di taglia industriale”.

2024-05-30T08:29:49+02:00Maggio 30th, 2024|

E-Globe: completa il progetto Foresta Climamarket con 1000 alberi piantati

MILANO (PMInews.it) - Grazie a questa iniziativa sono state assorbite circa 192,60 tonnellate di CO2. La “Foresta Climamarket” è composta da una varietà di alberi tra cui avocado, cacao, albizia, banano, caffè, anacardo, pomodoro e grevillea piantati in Kenya, Tanzania, Ghana, Colombia, Camerun e Malawi. L’obiettivo è stato raggiunto da E-Globe in anticipo rispetto alla scadenza fissata al 31 dicembre 2024 a dimostrazione del grande impegno profuso all’interno del progetto.

2025-01-28T18:14:49+01:00Maggio 29th, 2024|

SbC: nasce Sicily by Car Spain

MILANO (PMInews.it) - Con sede a Barcellona, Sicily by Car Spain, S.L. ha un capitale sociale pari a Euro 100.000 ed è interamente controllata da Sicily by Car. Dragotto: "L'ingresso di Sicily by Car in Spagna, con la costituzione di una società ad hoc, è un ulteriore passo concreto verso il progetto di internazionalizzazione intrapreso con determinazione e successo che segue la nostra recente entrata nel mercato croato e portoghese".

2025-01-28T18:49:46+01:00Maggio 29th, 2024|

Websolute: progetti con Comune di Pesaro per valore di circa 500 mila euro

MILANO (PMInews.it) - WEBSOLUTE annuncia la propria partecipazione al progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) per gli ambiti di comunicazione e intelligenza artificiale. Nel contesto di Pesaro 2024: Capitale della Cultura, il progetto CTE, prevede un investimento complessivo di 11 milioni di Euro forniti dal Comune di Pesaro, grazie al bando per le case delle tecnologie emergenti, di cui circa 500 mila euro erogati a Websolute per la gestione delle attività digital da completarsi entro il 2024. Tra le molteplici attività portate avanti nei 18 mesi di progetto, la Società, ha ideato l'esperienza-utente del nuovo sito «Pesaro 2024», realizzato da Plus Service, altro partner di CTE, che rappresenta una vetrina digitale innovativa nell’ambito turismo per promuovere gli eventi, le tradizioni e la cultura della città. Inoltre, all’interno del portale www.Pesaro2024.it, Websolute ha anche sviluppato una guida esperta basata sull’AI che assiste in tempo reale i visitatori in qualsiasi lingua, facilitando l’individuazione e l'esplorazione del territorio, la visualizzazione degli eventi e delle sue attrazioni e ricchezze culturali. Per sviluppare questi progetti, Websolute ha creato una AI Business Unit dedicata alla Generative AI, posizionandosi tra le agenzie digitali italiane più innovative. Questo nuovo segmento di business sta già portando ricavi significativi nel 2024, con una pipeline di progetti che determineranno un incremento sostanziale delle opportunità commerciali per il 2025. Tra i clienti di Websolute sulle soluzioni di Intelligenza Artificiale figurano importanti aziende italiane, come ad esempio, Segafredo, Carrefour e la fondazione Lega del Filo d’Oro, Claudio Tonti, fondatore e direttore della strategia digitale di Websolute ha commentato: “Grazie a questo progetto confermiamo il nostro focus sull’innovazione e sull’AI all’interno del settore della tecnologia applicata alla comunicazione digitale. I progetti realizzati nell'ambito della CTE, il ruolo strategico nella promozione di Pesaro 2024 e le iniziative già sviluppate per importanti aziende italiane dimostrano la capacità dell'azienda di guidare i processi di AI Transformation e di contribuire significativamente alla crescita economica e culturale del territorio con una grande attenzione ai temi sociali”. Gli impatti economici sono misurabili sia nel breve che nel medio periodo, con previsioni che vedono il mercato della Generative AI in Europa raggiungere i 10 miliardi di euro entro il 2025 con un tasso di crescita CAGR del 39,6% nel periodo 2024-2032. Il piano strategico di Websolute è orientato, grazie anche agli investimenti effettuati nei passati esercizi ed a quelli in corso, ad introdurre l’AI in tutti i prodotti e servizi offerti alla clientela, in un’ottica di potenziamento e razionalizzazione dei processi interni ed esterni delle aziende clienti.

2024-05-29T12:44:49+02:00Maggio 29th, 2024|