MILANO (PMInews.it) – TECNO e Bologna Business School (BBS), business school internazionale creata dall’Università di Bologna accreditata EQUIS – EFMD Quality Improvement System, annunciano che grazie alla propria sinergia nasce l’Executive Open Program in SustainTech Transition.

Co-direttori esecutivi del Programma saranno Salvatore Amitrano, Group CFO e Chief Innovation Officer di TECNO e Mark Esposito, docente ad Harvard, dove insegna AI Strategy for Business Leaders e membro del World Economic Forum, dove contribuisce alle iniziative del Global AI Alliance e del gruppo Fostering the Converging Technologies.

L’Executive Open Program in SustainTech Transition offre un’esperienza formativa di eccellenza, pensata per manager impegnati a guidare la Twin Transition. Il programma combina una solida formazione teorica con un apprendimento pratico, arricchito dall’accesso a una rete globale di leader del pensiero, innovatori e decisori politici.

La doppia trasformazione rappresenta una sfida cruciale per le aziende di tutto il mondo, che devono affrontare l’urgenza di pianificare e attuare i primi passi verso una gestione integrata dei processi di cambiamento. Grazie a un approccio formativo avanzato, che include approfondimenti teorici, casi studio e strumenti innovativi, il programma guida i partecipanti attraverso le diverse dimensioni della trasformazione, fornendo una comprensione approfondita delle dinamiche che si verificano a più livelli organizzativi.

L’Executive Open Program offre un supporto strutturato per costruire modelli di successo nella trasformazione sostenibile e digitale.

Questo Executive Open Program è concepito per fornire ai manager gli strumenti necessari per navigare l’intersezione tra innovazione digitale e responsabilità ambientale. I partecipanti acquisiranno le competenze per affrontare le sfide globali della sostenibilità, favorendo al contempo la redditività e la crescita delle loro organizzazioni. In un contesto in cui le pratiche sostenibili sono diventate imprescindibili, l’Executive Open Program offre approfondimenti all’avanguardia su tecnologie, framework e modelli aziendali sostenibili, consentendo ai leader di trasformare le loro organizzazioni in pionieri della Dual Transition.

Combinando il rinomato expertise di Bologna Business School in Sustainable Management e leadership aziendale con le innovative intuizioni del Gruppo TECNO nel campo delle tecnologie digitali sostenibili, il programma sostiene l’impegno della scuola per l’innovazione e la sostenibilità. Quest’approccio integra rigorosi contenuti accademici con applicazioni pratiche, sfruttando una rete consolidata di leader del settore, decisori politici e ricercatori.

L’Executive Open Program è progettato per fornire ai partecipanti le competenze, gli strumenti e i framework essenziali per promuovere l’eccellenza nei settori ambientale, sociale e di governance (ESG), sfruttando le potenzialità delle tecnologie digitali. Attraverso un curriculum approfondito che comprende modelli di sostenibilità, tecnologie all’avanguardia e meccanismi di finanziamento innovativi, i partecipanti acquisiranno preziose intuizioni per affrontare le sfide del contesto ambientale globale attuale. Il programma include casi studio reali e un’analisi delle migliori pratiche del settore, garantendo un’esperienza formativa ricca e pratica. Durante l’Executive Open Program, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire competenze chiave attraverso corsi focalizzati su leadership, change management e open innovation.

Gli Open Program di Bologna Business School sono inclusi nella prestigiosa classifica Financial Times Ranking nella categoria Executive Education 2025.

Salvatore Amitrano, Direttore Esecutivo: “SustainTech non è soltanto l’incontro tra sostenibilità e tecnologia, ma una visione di trasformazione strategica per guidare la crescita delle imprese. Una crescita che non si limita a reagire al cambiamento, ma lo guida con competenza, coraggio e visione. Il programma fornisce le competenze e le esperienze necessarie per affrontare e governare la Twin Transition, rendendo la tecnologia digitale una leva concreta per misurare l’impatto.”

Sara Zanni, Assistant Professor presso il Dipartimento di Management dell’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, membro del Center for Sustainability and Climate Change di BBS: “Con questo nuovo Executive Program vogliamo offrire ai manager strumenti concreti per comprendere e governare l’intersezione tra sostenibilità e innovazione tecnologia. Non si tratta solo di aggiornare competenze, ma di sviluppare una visione strategica capace di coniugare le tre dimensioni della sostenibilità, economica, ambientale e sociale, per generare un impatto netto positivo.”