MILANO (PMInews.it) – Il Consiglio di Amministrazione di E-Globe ha approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025.

Michele Mingrone, CEO di E-Globe S.p.A., ha commentato: “Siamo estremamente soddisfatti dei risultati del primo semestre 2025: non solo abbiamo aumentato ricavi e marginalità, ma abbiamo dimostrato la capacità del Gruppo di crescere in controtendenza rispetto al mercato. L’accelerazione delle vendite online — in particolare all’estero — e il contributo della nostra controllata spagnola confermano l’efficacia della strategia di internazionalizzazione e digitalizzazione. Nei prossimi mesi puntiamo a consolidare questi risultati attraverso ulteriori investimenti nella piattaforma proprietaria e nel potenziamento dell’offerta, per creare valore sostenibile per i nostri stakeholder,  e per l’intero Gruppo

Il Valore della Produzione è pari a Euro 17,2 milioni, in forte crescita (+58,5%) rispetto al 30 giugno 2024 (Euro 10,9 milioni. In particolare, i Ricavi delle vendite sono pari a Euro 16,8 milioni, di cui Euro 12,7 milioni realizzati dalla Capogruppo (con un incremento del 20% circa – Euro 2,1 mln – rispetto al 30 giugno 2024) e Euro 4,3 milioni generati dalla controllata spagnola al 30 giugno 2025. A trainare la voce del Valore della Produzione rimane la linea di business “Climatizzazione e Condizionamento” che chiude il primo semestre 2025 con Euro 12,7 milioni, seguita dalla linea di business “Caldaie e Biomassa” che si attestano a Euro 0,5 milioni. A completare il Valore della Produzione la voce “Altri ricavi” per Euro 0,5 milioni

Al 30 giugno 2025 il canale e-commerce Climamarket.it rimane il principale canale di vendita per il Gruppo con l’82% delle vendite. In crescita del 37% le vendite registrate sul canale online estero (Climamarket.com).

Le principali voci di costo sono riconducibili ai costi per materie prime per Euro 11,6 milioni, in aumento del 64% rispetto al 30 giugno 2024, e ai costi per servizi pari a Euro 3,7 milioni (Euro 2,6 milioni al 30 giugno 2024).

L’EBITDA è pari a Euro 0,9 milioni, in crescita del 108% rispetto al 30 giugno 2024 (Euro 0,5 milioni) con una marginalità del 5,5% (4,2% al 30 giugno 2024).

Dopo ammortamenti per Euro 0,4 milioni, l’EBIT si attesta a Euro 0,6 milioni in crescita rispetto a Euro 0,3 milioni realizzato al 30 giugno 2024.

Il primo semestre 2025 si chiude con una perdita di periodo pari a Euro 18 mila (vs 0,3 mln al 30 giugno 2024), che, se depurata da oneri finanziari pari a Euro 418 mila relativi a cessioni crediti ecobonus, maturati in esercizi precedenti e incassati nel corso dei primi mesi del semestre, assume un risultato prima delle imposte in linea con quanto realizzato nel corrispondente periodo dell’esercizio precedente.

Le immobilizzazioni immateriali sono pari a Euro 4,3 milioni legate alla capitalizzazione delle spese di quotazione, allo sviluppo del software Octopus, alle spese di ristrutturazione sugli immobili in locazione, al residuo valore del marchio “Climamarket.com” e all’avviamento relativo all’acquisto della totalità delle quote della controllata Climamarket Europe SL.

Il Capitale Circolante commerciale è pari a Euro 2,0 milioni, con Rimanenze pari a Euro 11,0 milioni e crediti commerciali a Euro 1,1 milioni. Il Capitale Circolante Netto risulta pari a Euro 8,0 milioni rispetto a Euro 9,2 milioni al 31 dicembre 2024.

L’Indebitamento Finanziario Netto (debito) è pari a Euro 2,7 milioni, in miglioramento rispetto a Euro 4,0 milioni al 31 dicembre 2024 in seguito alla cessione di crediti fiscali per Euro 1,5 milioni, alla accensione di finanziamenti a breve termine per Euro 3,2 milioni ed al regolare pagamento dei piani di ammortamento di periodo.