MILANO (PMInews.it) – Il Consiglio di Amministrazione di Braga Moro Sistemi di Energia ha approvato la Relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025, volontariamente sottoposta a revisione contabile limitata.
Carlo Nardello, Presidente di Braga Moro, ha dichiarato: “I risultati del semestre confermano la solidità del nostro modello di business e la capacità di generare valore per gli azionisti. Un plauso particolare va ai team guidati da Andrea Passanisi e Maddalena Bellante, che hanno confermato quanto delineato in sede di IPO in risultati concreti. Continueremo con disciplina finanziaria e visione strategica a rafforzare la crescita profittevole del Gruppo”.
Andrea Passanisi, AD di Braga Moro, ha dichiarato: “Il primo semestre evidenzia risultati molto positivi per tutto il Gruppo. I ricavi crescono di oltre il 30% e l’EBITDA di quasi il 50%, incrementando ulteriormente la redditività. Abbiamo rafforzato la relazioni commerciali con i nostri clienti e avviato nuove collaborazioni in Paesi target per noi rilevanti. Stiamo già lavorando per espandere ulteriormente la nostra presenza all’estero attraverso accordi di distribuzione in mercati che riteniamo strategici, in linea con le linee di sviluppo dichiarate al mercato”.
Al 30 giugno 2025 i Ricavi sono pari a Euro 8,9 milioni, in crescita del 32,3% rispetto a Euro 6,7 milioni del primo semestre 2024, grazie all’espansione del portafoglio clienti e al consolidamento e sviluppo delle relazioni con i clienti esistenti, per entrambe le linee di business e le aree geografiche target.
Nel dettaglio, la linea di business Energy (legata alla capogruppo Braga Moro e relativa ai sistemi di alimentazione/convertitori, sistemi di accumulo e di continuità energetica – Gruppi di Continuità/UPS) ha realizzato nel primo semestre 2025 ricavi delle vendite per Euro 6,5 milioni, in crescita del 36,8% rispetto a Euro 4,7 milioni al 30 giugno 2024, mentre la linea Electronic Boards (legata alla controllata Cipierre Elettronica e relativa alla progettazione e produzione di schede elettroniche) ha realizzato ricavi delle vendite per Euro 2,4 milioni, in crescita del 21,6% rispetto a Euro 2,0 milioni al 30 giugno 2024.
A livello geografico, positive le performance in Italia, con ricavi che nell’1H2025 si attestano a Euro 5,0 milioni, +23,2% rispetto a Euro 4,1 milioni nell’1H2024, ed Extra UE, con ricavi che si incrementano a Euro 3,8 milioni nell’1H2025, +48,5% rispetto a Euro 2,5 milioni nell’1H2024, in linea con le strategie del management. Poco significati i ricavi generati in UE (Euro 0,07 milioni nell’1H2025 ed Euro 0,08 milioni nell’1H2024).
Il Valore della Produzione al 30 giungo 2025 è pari a Euro 9,5 milioni, in crescita del 32,9% rispetto a Euro 7,1 milioni al 30 giugno 2024.
Nel primo semestre 2025 l’EBITDA si attesta a Euro 1,6 milioni ed evidenzia una significativa crescita del +49,6% rispetto al primo semestre 2024 (Euro 1,0 milioni), con una redditività rispetto al valore della produzione del 16,5%, in crescita di 180bps rispetto al 14,7% del primo semestre 2024.
Dopo Ammortamenti per Euro 0,8 milioni (Euro 0,7 milioni nell’1H2024), di cui Euro 0,6 milioni relativi all’ammortamento dell’avviamento derivante dal consolidamento integrale della partecipazione di Cipierre Elettronica, l’EBIT si attesta a Euro 0,8 milioni, in forte crescita rispetto a Euro 0,3 milioni mell’1H2024.
Il primo semestre 2025 si chiude con un Risultato netto pari a Euro 0,2 milioni, in significativo miglioramento rispetto a Euro 0,02 milioni del primo semestre 2024.
Al 30 giugno 2025 la Posizione Finanziaria Netta ammonta a Euro 6,8 milioni (debito netto), in aumento rispetto a Euro 6,0 milioni (debito netto) al 31 dicembre 2024, mentre il Patrimonio Netto si incrementa a Euro 2,7 milioni (Euro 2,5 milioni al 31 dicembre 2024). Si ricorda che entrambi i dati non includono gli effetti dell’aumento di capitale sottoscritto nell’ambito del collocamento sul mercato Euronext Growth Milan, avvenuto successivamente al primo semestre 2025.