MILANO (PMInews.it) – Atlas SGR, piattaforma indipendente multiasset di gestione di fondi di investimento alternativi (FIA), comunica che il suo Fondo TAI ha perfezionato l’acquisizione del 100% di Kiwi Immobiliare S.r.l. per un valore complessivo di 24 milioni di euro.

La controparte venditrice è una società agricola appartenente al Gruppo BF, primario operatore internazionale nel settore agricolo e agro-industriale, quotato sul mercato principale di Borsa Italiana.

Kiwi Immobiliare detiene un importante terreno agricolo a Cisterna di Latina, dedicato alla coltivazione del kiwi giallo SunGold e attualmente concesso in affitto agrario a un operatore leader del comparto ortofrutticolo italiano.

L’inserimento di Kiwi Immobiliare nel portafoglio del Fondo TAI rappresenta un nuovo passo strategico nello sviluppo di una piattaforma di investimenti a supporto delle filiere agroalimentari nazionali, con l’obiettivo di offrire agli investitori ritorni stabili e sostenibili nel lungo periodo.

Con questa acquisizione, il Fondo rafforza il proprio impegno a sostegno dello sviluppo del settore agroalimentare, riconosciuto come infrastruttura essenziale per il Paese, proponendo un modello di investimento attento alle tematiche di sostenibilità in coerenza con il proprio inquadramento ex art. 8 (SFDR).

L’operazione si colloca nella strategia del Fondo TAI, che punta alla valorizzazione di asset agricoli di qualità e di filiere integrate e innovative a basso impatto ambientale, nonché nella più ampia di Atlas SGR che attraverso il fondo TAI completa la piattaforma proprietaria multiasset con l’ampliamento al settore real estate e agroalimentare.

Giulia Bavila, gestore del Fondo Terre Agricole Italiane, ha dichiarato: “con questa acquisizione rafforziamo ulteriormente la strategia del Fondo TAI, che punta a sostenere il settore agroalimentare italiano attraverso investimenti solidi e orientati al lungo periodo. L’operazione testimonia la nostra capacità di individuare asset agricoli di eccellenza, in grado di coniugare stabilità dei rendimenti per l’investitore e contributo allo sviluppo del territorio”.

Il Fondo Terre Agricole Italiane nasce da una collaborazione tecnica con il Gruppo BF – leader europeo nel settore agricolo e agroindustriale.