MILANO (PMInews.it) – Il Controvalore Totale scambiato nella settimana è pari a 37.9 milioni di euro; 76 i titoli positivi con una media del 3.43%. L’Indice FTSE Italia Growth ha segnato 3.43%. Il FTSE Italia PIR PMI All ha segnato una performance del 0.38%.
Le 10 performance migliori della settimana:
Società | Performance |
Riba Mundo Tecnología | 33.8% |
Destination Italia | 14.8% |
Eprcomunicazione | 11.7% |
Talea Group | 10.5% |
Doxee | 10.2% |
Bellini Nautica | 7.6% |
Energy | 7.0% |
Ubaldi Costruzioni | 6.6% |
MIT SIM | 6.6% |
Novamarine | 6.5% |
Performance Settoriali della settimana:
Settore | Performance | CMG (€) | CT (€) |
Commercial Services | -0.6% | 57,690 | 6,790,239 |
Communications | -0.7% | 34,671 | 670,014 |
Consumer Durables | -2.9% | 38,218 | 652,086 |
Consumer Non-Durables | -0.5% | 90,612 | 2,796,285 |
Consumer Services | 0.6% | 12,681 | 739,047 |
Distribution Services | 5.0% | 73,067 | 2,192,002 |
Electronic Technology | -0.5% | 49,880 | 1,164,855 |
Finance | -0.8% | 24,759 | 1,307,706 |
Health Services | 0.5% | 17,616 | 172,984 |
Health Technology | -0.3% | 31,185 | 999,844 |
Industrial Services | 0.3% | 70,247 | 4,617,783 |
Non-Energy Minerals | -4.1% | 20,575 | 102,876 |
Process Industries | -1.9% | 34,540 | 912,659 |
Producer Manufacturing | 0.2% | 31,159 | 2,852,468 |
Retail Trade | 1.4% | 35,186 | 840,861 |
Technology Services | -0.3% | 40,770 | 5,563,622 |
Transportation | -0.2% | 18,611 | 261,462 |
Utilities | 0.8% | 63,563 | 1,864,571 |
Atlas SGR: per il fondo “PMI Destinazione Futuro” closing da 3 milioni di Euro del Fondo Pensione BCC
Atlas SGR ha deliberato la sottoscrizione di un investimento pari a 3 milioni di euro da parte del Fondo Pensione BCC, uno dei più influenti del panorama previdenziale italiano.
Con questo investimento il Fondo PMI Destinazione Futuro di Atlas SGR rafforza il proprio track record e dimostra la propria capacità di attrarre capitali provenienti da soggetti eterogenei, dotati di competenze ed esigenze diverse. Da Agosto 2024 il Fondo ha analizzato 440 imprese per una richiesta di circa Euro 52 milioni e un’erogazione di Euro 8,2 milioni. Il Fondo prevede di deliberare entro i prossimi mesi ulteriori 12 milioni di Euro.
Questa operazione rappresenta un’importante validazione della strategia di investimento promossa dal Fondo PMI Destinazione Futuro di Atlas Sgr orientato a sostenere l’economia reale del Paese attraverso interventi selettivi, trasparenti ed efficaci.
“Siamo orgogliosi di poter contare sulla fiducia di un investitore istituzionale come il Fondo Pensione BCC. La loro adesione rafforza il nostro ruolo come strumento concreto a supporto della crescita sostenibile e della competitività del tessuto economico italiano.” ha dichiarato Giuseppe Andrea Tateo, Fund Manager – Fondo Atlas PMI Destinazione Futuro
L’investimento di BCC conferma la crescente attenzione del mondo previdenziale verso strumenti di investimento capaci di coniugare ritorno economico e impatto sociale, in linea con le direttrici ESG e le nuove esigenze dei mercati.
Questa operazione rappresenta un chiaro segnale al mercato: i principali investitori istituzionali riconoscono in Atlas SGR uno strumento credibile, professionale e ad alto valore aggiunto per l’economia reale.
IDNTT: PERFEZIONATO IL PAGAMENTO DELLA TERZA ED ULTIMA TRANCHE DELL’ACQUISIZIONE DEL GRUPPO TAKE
IDNTT SA, nell’ambito dell’accordo di acquisizione del 100% del capitale sociale del gruppo Take Srl sottoscritto il 17 ottobre 2024, ha perfezionato il pagamento della terza e ultima tranche per un corrispettivo di Euro 360.000, nel rispetto delle tempistiche previste negli accordi sottoscritti, di cui: Euro 210.620 in denaro; Euro 149.380 mediante l’assegnazione di n. 55.000 azioni proprie ordinarie IDNTT SA (ad un valore unitario determinato sulla base del prezzo medio di borsa delle azioni negli ultimi 12 mesi di quotazione effettiva), che verranno trasferite entro 15 giorni dalla data odierna e soggette a vincolo di lock-up di 6 mesi.
Contestualmente, è stato trasferito l’ulteriore 40% del capitale di Take che porta al 100% la partecipazione detenuta da IDNTT SA.
In continuità con la strategia di razionalizzazione del Gruppo e rafforzamento dell’identità e della brand awareness, è stata inoltre modificata la ragione sociale di Take in “IDNTT Italia S.r.l.”.
XENIA SOTTOSCRIVE PROPOSTA VINCOLANTE ACQUISTO RAMI D’AZIENDA ALBERGHIERI E INCOMING DEL GRUPPO ITALICA TURISMO
Xenia Hôtellerie Solution ha sottoscritto una proposta vincolante di acquisto per i rami alberghieri e del tour operator incoming del Gruppo Italica Turismo, che – ad eccezione del ramo Bellamonte – è attualmente in Composizione Negoziata della Crisi. L’Operazione prevede l’acquisto dei rami d’azienda alberghieri 4 stelle degli Hotel: Bellamonte di Predazzo (TN); Garden Area di Roma; Sighientu di Quartu Sant’Elena (CA) e La Tonnara di Bonagia di Valderice (TP) e del tour operator incoming Italica DMC specializzata in destinazioni come il Lago di Garda, il Trentino Alto Adige, la Sardegna e la Sicilia.
Il Gruppo Italica, dallo scorso 11 febbraio 2025, ha avviato un piano di risanamento mediante una Composizione Negoziata della Crisi. In tale piano non rientra Bellamonte S.r.l. proprietaria dell’Hotel Bellamonte. Il Closing è subordinato alle autorizzazioni del Tribunale competente e alle altre consuete condizioni sospensive proprie di questi contesti. Ove dovessero confermarsi le condizioni per il Closing, la definizione dell’Operazione è prevista entro il prossimo autunno 2025. Nel periodo interinale Xenia supporterà il Gruppo con un Contratto di consulenza/management.
Nel 2023 i due rami d’azienda oggetto dell’Operazione hanno realizzato ricavi per 21,755 milioni di Euro (dati da Bilanci d’esercizio), mentre nel 2024, su dati gestionali della Proprietà, il fatturato si è attestato a circa 25,399 milioni di Euro.
Per l’Operazione Xenia utilizza linee di finanziamento già acquisite in precedenza per il supporto al Piano Industriale della Società e/o risorse proprie. L’Operazione rientra nella strategia di crescita per linee esterne rappresentata nel Piano Industriale 2025-2028 di Xenia (come da comunicato stampa del 22 gennaio 2025).
Ilpra perfezione acquisizione 90% Gelmini Srl
ILPRA ha perfezionato l’acquisto del 90% del capitale sociale di Gelmini S.r.l.. Come specificato nell’accordo sottoscritto in data 16 giugno, l’operazione, è avvenuta tramite l’acquisizione del 78% del capitale sociale di Gelmini S.r.l. da Futura Holding S.r.l. e del 12% del capitale sociale dal Sig. Gaspari Vittorio. Il corrispettivo dell’operazione è stato di 2,7 milioni di euro, corrisposti per cassa, oltre ad un “earn out” pari a 1,35 milioni di euro da corrispondere in 3 anni, al raggiungimento di target correlati al fatturato e all’EBITDA margin.
Tecno debutta con successo su EGM: titolo a +19,20%, chiude a 2,98 euro
TECNO rende noto che in data odierna sono iniziate le negoziazioni delle proprie azioni ordinarie su Euronext Growth Milan. Il titolo ha chiuso la seduta in rialzo, ad un prezzo pari a 2,98 euro, con una crescita del 19,20% rispetto al prezzo di collocamento fissato in 2,50 euro p.a., raggiungendo una capitalizzazione pari a circa 41,3 milioni di euro. Nel corso della giornata sono state scambiate n. 141.500 azioni, per un controvalore complessivo pari a 436.585 euro. L’ammontare complessivo del collocamento è pari a 11 milioni di euro, di cui 9,61 milioni di euro in aumento di capitale e 1,39 milioni di euro rivenienti dall’eventuale integrale esercizio dell’opzione greenshoe in aumento di capitale. Il collocamento ha avuto ad oggetto 4.400.000 azioni, di cui 3.845.000 azioni di nuova emissione rivenienti dall’aumento di capitale e 555.000 azioni rivenienti dall’eventuale esercizio dell’opzione greenshoe, ad un prezzo di offerta pari a 2,50 euro per azione. Il collocamento ha generato una domanda complessiva pari a 1,4 volte il quantitativo offerto. Il flottante è pari al 27,77% (30,56% in caso di integrale esercizio dell’opzione greenshoe). Nel processo di quotazione TECNO è stata assistita da Intesa Sanpaolo S.p.A. – divisione IMI CIB (Sole Global Coordinator e Bookrunner), Banca Investis S.p.A. (Euronext Growth Advisor), IRTOP Consulting (Advisor Finanziario), Pavia e Ansaldo (consulente legale dell’Emittente), Gianni & Origoni (consulente legale delle banche), Deloitte & Touche (Società di revisione), Pirola Pennuto Zei & Associati (Tax & Payroll Advisor), OC&C (Advisor Strategico per l’Analisi di Mercato), Adagio23 (dati extra contabili). TECNO è stata iscritta nell’apposita sezione speciale in qualità di PMI Innovativa del Registro delle Imprese di Napoli, facendo seguito alla domanda di iscrizione presentata in data 1° luglio 2025
LE SOCIETÀ EURONEXT GROWTH MILAN
Società | Performance |
4AIM SICAF | -6.93% |
4AIM SICAF Comparto 2 Crowdfunding | 0.35% |
A.B.P. Nocivelli | -0.97% |
Aatech | -0.54% |
ABC Company | 0.00% |
Acquazzurra | 0.00% |
Adventure | 0.28% |
ALA | 0.28% |
Alfio Bardolla Training Group | 0.27% |
Alfonsino | 1.89% |
Allcore | -1.97% |
Almawave | -5.18% |
Ambromobiliare | -4.50% |
Arras Group | 0.00% |
Arterra Bioscience | -1.54% |
Aton Green Storage | -2.68% |
Bellini Nautica | 7.64% |
Bertolotti | 0.00% |
BolognaFiere | 0.00% |
Casta Diva Group | 0.38% |
Circle | 4.17% |
Clabo | sosp. |
CleanBnB | -1.23% |
Cloudia Research | 0.00% |
Cogefeed | 0.00% |
Cofle | 4.18% |
Com.Tel | 5.54% |
Compagnia dei Caraibi | 1.88% |
Confinvest | 4.79% |
Convergenze | -6.25% |
Copernico SIM | 0.00% |
Creactives Group | 0.00% |
CrowdFundMe | 1.61% |
Cube Labs | 0.00% |
Culti Milano | 1.71% |
Cyberoo | -1.20% |
Datrix | -4.00% |
DBA Group | -0.23% |
Deodato Gallery | 1.68% |
Destination Italia | 14.75% |
DHH | 1.55% |
DigiTouch | 2.12% |
Directa SIM | -2.81% |
Distribuzione Elettrica Adriatica | 1.33% |
Dotstay | 5.26% |
Doxee | 10.21% |
Ecomembrane | 4.42% |
Ecosuntek | 3.18% |
Edgelab | -2.67% |
Edil San Felice | -5.56% |
EdiliziAcrobatica | 1.43% |
E-Globe | -8.33% |
Egomnia | 0.00% |
Eles Semiconductor Equipment | 0.46% |
Eligo | sosp. |
Elsa Solutions | -5.99% |
Emma Villas | 2.02% |
Energy | 6.97% |
Enertronica Santerno | sosp. |
E-novia | 0.00% |
Eprcomunicazione | 0.00% |
ErreDue | -2.60% |
Esautomotion | -0.60% |
ESI | 6.21% |
Espe | 0.00% |
Estrima | -9.06% |
eVISO | -2.64% |
Execus | 6.25% |
Expert.ai | 2.93% |
Fae Technology | -3.95% |
Farmacosmo | -2.17% |
Fervi | 1.38% |
Finance For Food | 0.61% |
Finanza.Tech | -3.72% |
First Capital | 1.64% |
FOPE | 3.65% |
FOS | -0.57% |
Franchetti | 1.47% |
Franchi Umberto Marmi | -4.09% |
Frendy Energy | -3.48% |
G.M. Leather | -5.79% |
Gambero Rosso | 1.56% |
Gel | 5.00% |
Gentili Mosconi | -5.53% |
Giglio.com | -1.79% |
Giocamondo Study | -1.69% |
Gismondi 1754 | 2.97% |
Green oleo | -5.33% |
Grifal | 0.00% |
Growens | -0.65% |
GT Talent Group | 0.00% |
Haiki+ | -0.45% |
Health Italia | 0.00% |
H-FARM | 0.56% |
High Quality Food | 0.71% |
Homizy | 0.00% |
I.Co.P. | -0.37% |
I.M.D. International Medical Devices | -0.71% |
IDNTT | -0.78% |
Illa | sosp. |
Ilpra | 11.65% |
Impianti | -7.50% |
Industrie Chimiche Forestali | 1.34% |
Iniziative Bresciane | 0.00% |
Innovatec | -6.92% |
International Care Company | 0.95% |
Intred | -0.42% |
ISCC Fintech | 0.35% |
Italian Wine Brands | 0.49% |
Ivision Tech | 2.28% |
Kruso Kapital | -2.12% |
La Sia | 4.38% |
Laboratorio Farmaceutico Erfo | 0.00% |
Lemon Sistemi | -0.47% |
Leone Film Group | 3.68% |
Lindbergh | 0.52% |
Litix | -2.69% |
Longino & Cardenal | -8.15% |
Lucisano Media Group | 0.00% |
Magis | -2.80% |
MAPS | 0.00% |
Mare Engineering Group | -5.13% |
Marzocchi Pompe | -2.11% |
Masi Agricola | -0.75% |
Matica Fintec | 0.30% |
MeglioQuesto | sosp. |
Metriks AI | -0.74% |
Mevim | -1.10% |
Misitano & Stracuzzi | -0.70% |
MIT SIM | 6.57% |
Mondo TV France | -11.11% |
Monnalisa | -0.97% |
Neosperience | 0.00% |
Neurosoft | -4.11% |
Next Geosolutions Europe | 1.26% |
Notorious Pictures | 0.00% |
Novamarine | 6.48% |
Nusco | -8.40% |
Officina Stellare | 0.00% |
Omer | 5.26% |
OSAI Automation System | 0.00% |
Palingeo | 0.33% |
Pasquarelli Auto | -4.29% |
Pattern | -3.77% |
Planetel | 3.74% |
Poligrafici Printing | 5.91% |
Porto Aviation Group | 0.00% |
Portobello | -7.39% |
Powersoft | 3.08% |
Pozzi Milano | -1.02% |
Predict | -1.36% |
Premia Finance | -8.57% |
Promotica | 0.00% |
Racing Force | -0.64% |
Radici Pietro Industries & Brands | 0.00% |
Redelfi | 2.50% |
Redfish Longterm Capital | 1.28% |
Renovalo | -4.86% |
RES | -1.00% |
Reti | -0.61% |
Reway Group | -6.78% |
Riba Mundo Tecnología | 33.79% |
Rocket Sharing Company | -3.90% |
Rosetti Marino | 2.06% |
ENA | 0.00% |
Saccheria F.lli Franceschetti | 0.89% |
Sbe-Varvit | -3.57% |
Sciuker Frames | 0.00% |
SG Company | 0.00% |
SIAV | -2.78% |
Sicily By Car | -3.77% |
Simone | 0.00% |
Smart Capital | 0.00% |
Società Editoriale il Fatto | 1.94% |
SoGes Group | 0.50% |
Solid World Group | -1.69% |
Solutions Capital Management SIM | -4.37% |
SosTravel.com | 1.89% |
Spindox | -1.42% |
Star7 | 3.42% |
Svas Biosana | 0.25% |
Talea Group | 10.50% |
Tecma Solutions | 5.38% |
Tecno | 0.00% |
Telesia | -2.44% |
Tenax International | -0.55% |
TMP Group | 1.00% |
TPS | -1.37% |
Tradelab | -9.82% |
TraWell Co | 0.00% |
TrenDevice | 0.00% |
Ubaldi Costruzioni | 6.58% |
UCapital24 | -4.71% |
Ulisse Biomed | -1.34% |
Valica | 0.48% |
Valtecne | 0.74% |
Vantea Smart | -2.48% |
Vimi Fasteners | -0.51% |
Visibilia Editore | sosp. |
Vivenda Group | -11.11% |
VNE | -2.80% |
Websolute | -10.03% |
Xenia Hotellerie Solution | 1.99% |
Yakkyo | 0.00% |
Yolo Group | 1.67% |