MILANO (PMInews.it) – Euronext Growth Milan è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle PMI ad alto potenziale di crescita e consente un accesso ai mercati azionari con un processo di quotazione semplificato. Si conferma il principale canale di raccolta di capitali per la crescita delle PMI: dal 2009 ad oggi ha accolto 331 società che hanno raccolto in IPO 6,1 miliardi di euro, segno di una evoluzione culturale a favore dell’Equity che sta interessando tutti i settori.
Il 2025 ha registrato, all’11 luglio, 6 IPO per una raccolta (comprensiva di greenshoe ove esercitata), di 20,6 milioni di euro. In particolare, sono approdate sul mercato EGM: Com.Tel, Giocamondo Study, Haiki +, Metriks AI, Tradelab, Ubaldi Costruzioni.
EGM ha contribuito alla crescita del mercato regolamentato con 29 società che hanno perfezionato il translisting su EXM/STAR. La capitalizzazione complessiva al translisting era pari a 7,4 miliardi di euro, per una media di 256 milioni di euro, mentre al 30 giugno 2025 le 24 società ancora quotate sul mercato principale capitalizzano complessivamente 12,1 miliardi di euro registrando una performance media dal translisting pari a +76%. EGM ha altresì registrato 42 Offerte Pubbliche di Acquisto (OPA), 50 delisting e 6 fusioni.
All’11 luglio 2025 le società quotate su Euronext Growth Milan sono 204 per una capitalizzazione complessiva pari a 8,6 miliardi di euro. Il mercato ha registrato un notevole sviluppo a partire dal 2016, grazie all’effetto combinato dei Piani Individuali di Risparmio (PIR) e del credito di imposta sui costi di IPO (CDI): +165% in termini di società quotate rispetto al 2016, +197% in termini di capitalizzazione rispetto al 2016.