MILANO (PMInews.it) – Rocket Sharing Club, la business community nata dalla Rocket Sharing Company, e Easyroi, proptech con sede a Dubai attiva nei settori real estate e vacation home – e presente anche in Italia con una diversa compagine societaria attiva negli stessi ambiti – annunciano l’avvio di una partnership volta ad espandere a livello internazionale gli investimenti immobiliari.
La collaborazione è iniziata con un Investor Trip esperienziale e formativo a Dubai che ha coinvolto un gruppo selezionato di imprenditori e investitori italiani della community di Rocket Sharing Club, divenendo l’occasione per esplorare dal vivo le opportunità del mercato immobiliare emiratino. L’esperienza ha permesso ai partecipanti di entrare nel vivo delle dinamiche che rendono Dubai una delle città più attrattive al mondo grazie a fattori come: stabilità economica, politiche di apertura agli investimenti, crescita costante del mercato turistico e altissima qualità dei progetti residenziali e misti.
“Rocket Sharing Club è nato con l’obiettivo di offrire agli imprenditori strumenti concreti per crescere e creare valore. Questa partnership con easyroi rappresenta perfettamente il nostro spirito: unire visione strategica e azione concreta. Dubai è un territorio chiave per chi vuole espandere i propri orizzonti e accompagnare i nostri imprenditori qui è una naturale evoluzione del nostro lavoro”, ha dichiarato Luigi Maisto, Presidente e CEO di Rocket Sharing Company.
Durante il viaggio, gli investitori hanno partecipato a un seminario esclusivo volto a spiegare nel dettaglio i modelli di rendimento, i piani di pagamento, le logiche del mercato primario e secondario e tutte le opportunità offerte dal contesto emiratino — anche in ottica di relocation.
“Questo progetto rappresenta perfettamente la nostra direzione: creare esperienze di valore che generino connessioni strategiche e aprano nuove prospettive per i nostri membri” – ha aggiunto Monica Magnoni, Direttrice Marketing ed Eventi di Rocket Sharing Club – “Grazie alla sinergia con easyroi abbiamo portato il nostro format di business networking a un nuovo livello e non vediamo l’ora di replicarlo in altri mercati chiave.”
Il programma ha incluso anche momenti esperienziali e di networking, come una crociera attorno alla Marina e a Palm Jumeirah, un’escursione nel deserto e passeggiate nei quartieri iconici della città. I partecipanti hanno inoltre visitato gli uffici dei più importanti sviluppatori con accesso premium a show apartment completamente arredati, plastici dettagliati e tour immersivi di progetti dotati di servizi esclusivi: piscine panoramiche, spa, palestre, spazi co-working, concierge, giardini sospesi, eliporti, campi da basket e cricket.
“Easyroi non si limita a vendere immobili: accompagniamo gli investitori con strumenti concreti per ottenere il massimo dai loro asset, in Italia e all’estero. A Dubai possiamo contare su relazioni dirette con i principali sviluppatori e su un know-how consolidato del mercato locale”, afferma Simone Crobu, CEO & Founder di easyroi.
Accanto alle attività di scouting e consulenza easyroi ha anche una OTA (Online Travel Agency) di proprietà per massimizzare la visibilità e il taso di occupazione degli immobili in locazione turistica (short rent) che automatizza le operazioni di check-in/check-out, pulizie, manutenzioni.
“Grazie alla nostra radicata presenza a Dubai e ai rapporti consolidati con i principali developer…” — aggiunge Paolo Ursitti, Partner di easyroi — “…possiamo proporre ai nostri clienti non solo opportunità uniche, ma anche una gestione consapevole e strategica dei loro investimenti, nonché promo riservate e piani di pagamento agevolati”.
Il viaggio è stato anche l’occasione per presentare ufficialmente il ROI Investors Club, la community fondata da easyroi con l’obiettivo di creare uno spazio di confronto aperto, inclusivo e internazionale tra imprenditori, investitori e professionisti interessati alla crescita patrimoniale e alla libertà finanziaria attraverso il real estate.
“La nostra missione è educare e rendere indipendenti gli investitori…” — conclude Alice Farella Monti, Communication PR & Event Associate — “con eventi, viaggi formativi e iniziative che puntano a costruire una cultura dell’investimento consapevole e sostenibile.”