MILANO (PMInews.it) – L’Assemblea degli Azionisti di Siav ha preso visione del bilancio consolidato e ha approvato il bilancio d’esercizio, corredato dalla relazione sulla gestione, dalla relazione del Collegio Sindacale e della Società di revisione, e dalla Relazione d’impatto, chiusi al 31 dicembre 2024.
Principali risultati consolidati al 31 dicembre 2024: Ricavi delle vendite e prestazioni pari a Euro 33,3 milioni vs Euro 33,1 milioni nel 2023; Valore della Produzione pari a Euro 33,9 milioni vs Euro 33,9 milioni nel 2023; EBITDA pari a Euro 6,3 milioni vs Euro 5,3 milioni nel 2023; EBIT pari Euro 1,4 milioni vs Euro 0,9 milioni nel 2023; Risultato Netto di Gruppo pari a Euro -1,5 milioni vs Euro -0,3 milioni nel 2023; Indebitamento Finanziario Netto pari a Euro 20,9 milioni rispetto a Euro 19,6 milioni al 31 dicembre 2023.
L’Assemblea degli Azionisti ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica per la durata di 3 esercizi (ossia fino all’approvazione del bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2027), determinando in 6 il numero dei componenti e il relativo compenso. Sulla base dell’unica lista depositata, presentata da Taco Holding S.r.l. titolare di n. 4.823.280 azioni ordinarie di SIAV, rappresentative del 52,60% del capitale sociale, e delle votazioni, sono stati nominati Amministratori:
Alfieri Voltan (Presidente), Nicola Voltan, Leonardo Bernardi, Daniele Boggian, Pierpaolo Guzzo (consigliere indipendente) , Emanuele Campagnoli (consigliere indipendente).
L’Assemblea degli Azionisti ha confermato Alfieri Voltan quale Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Gli Amministratori Pierpaolo Guzzo e Emanuele Campagnoli hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dall’art. 148, comma 3, del D. Lgs. 58/1998 (il “TUF”), come richiamato dall’art. 147-ter, comma 4, del TUF.
L’Assemblea ha altresì determinato il compenso complessivo del Consiglio di Amministrazione, con facoltà dell’organo amministrativo di determinare, nell’ambito di detto ammontare, la remunerazione spettante a ciascun amministratore anche in considerazione di eventuali cariche rivestite.