MILANO (PMInews.it) – Alfio Bardolla Training Group (ABTG), leader italiano nella formazione finanziaria e imprenditoriale, ha pubblicato i risultati FY24. I ricavi sono cresciuti del 18% a 22,9 milioni di euro, sotto le attese degli analisti (24,6 mln), penalizzati dal calo del -18% della controllata Smart Business Lab.
L’EBITDA si è attestato a 2,6 milioni di euro (-21% a/a), con una marginalità in calo al 12% (dal 17% FY23), per effetto di costi straordinari legati alla ristrutturazione di Novarod (circa 1 mln). Il mix di vendita, ora più orientato ai servizi di coaching, ha temporaneamente inciso sulla redditività, ma si inserisce in una strategia di lungo termine per aumentare il valore medio per cliente.
Il risultato netto è sceso a 0,3 milioni (da 0,5 mln nel FY23), distante dalla stima di 1,6 mln. La posizione finanziaria resta positiva per 1,4 mln. ABTG prosegue il piano di espansione, con nuove sedi regionali, rafforzamento delle partnership (tra cui Mindvalley), investimenti immobiliari e razionalizzazione della struttura societaria.
A seguito dei risultati, PMI Capital Research ha rivisto le stime 2025-2027, confermando la view positiva con un nuovo target price a 7,47 euro per azione, che implica un potenziale upside del +185%.