MILANO (PMInews.it) – L’Assemblea dei Soci in sede Straordinaria di Redelfi ha deliberato l’aumento di capitale sociale con esclusione del diritto di opzione ex art. 2441 comma 5 Cod. Civ. per un importo pari a Euro 7.999.992,00, comprensivo di sovrapprezzo, mediante emissione di n. 1.758.240 nuove azioni ordinarie.
La domanda da parte di primari investitori qualificati è stata di circa 1,2 volte superiore all’offerta. Alkemia SGR S.p.A. risulta essere il principale investitore nell’ambito dell’operazione.
Tale operazione si pone in continuità con l’aumento di capitale effettuato nel dicembre 2024 per un ammontare pari a Euro 1.999.620. Entrambe le operazioni trovano fondamento nell’aggiornamento del Piano Industriale 2023-2026 presentato nel mese di dicembre 2023 che prevede, nella nuova versione un importante incremento del business sia sul mercato italiano che sul mercato americano.
Il Nuovo Piano, che verrà presentato alla comunità finanziaria in seguito all’approvazione del bilancio di esercizio 2024, espliciterà la visione del Gruppo per il quinquennio 2025-2029 con un crescente impegno negli USA e il rafforzamento dello sviluppo sul mercato italiano. L’Aumento di Capitale ha pertanto il duplice obiettivo di sostenere lo sviluppo del Gruppo Redelfi, con l’ampliamento delle pipelines attualmente in corso di sviluppo e di incrementare la solidità della base azionaria grazie all’ingresso di investitori di elevato standing.
L’Aumento di Capitale è stato sottoscritto, nell’ambito di un collocamento riservato, da (i) investitori qualificati e/o professionali – come definiti ai sensi dell’art.2, paragrafo 1, lettera e), del Regolamento UE 2017/1129 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2017, come integrato e modificato dal Regolamento 2809/2024.
In virtù delle esenzioni previste dall’art. 1, comma 4, lett. a) del Regolamento Prospetto, come integrato e modificato dal Listing Act, le nuove azioni sono state collocate senza pubblicazione di un prospetto informativo di offerta al pubblico e di quotazione.
Il prezzo di emissione delle nuove azoni ordinarie è pari a Euro 4,55 per azione (di cui Euro 0,05 da imputare a capitale sociale) e corrisponde alla media ponderata del valore del titolo Redelfi nei tre mesi antecedenti al 17 marzo 2025, giorno in cui si è tenuta l’adunanza del Consiglio di amministrazione che ha deliberato di proporre all’Assemblea l’aumento di capitale. Tale prezzo, determinato secondo i criteri stabili dal Consiglio di Amministrazione, in conformità alle prescrizioni di cui al comma 6 dell’articolo 2441 Cod. Civ. applicabile, alla data odierna corrisponde alla media ponderata del valore del titolo Redelfi calcolata sul periodo di tre mesi antecedenti la data odierna, rettificato con applicazione di uno sconto pari a 4,55% rispetto a tale media.
Nell’ambito dell’operazione Integrae SIM S.p.A. ha agito in qualità di sole bookrunner.