MILANO (PMInews.it) – IDNTT SA sigla un accordo di Joint Venture contrattuale con Maurizio Rossi Production MRP SA, proprietario esclusivo del noto format e brand Donnavventura (donnavventura.com).

Donnavventura, ideato da Maurizio Rossi nel 1989, è tra i più noti format italiani basato sul mondo dei viaggi, in onda sulle principali reti televisive italiane (Rai e Mediaset). Il format mostra spedizioni di viaggio compiute da Donne Reporter che raccontano i più caratteristici paesaggi e beni culturali nel mondo. Nel corso della propria storia Donnavventura ha collezionato oltre 500 puntate, oltre 500 partecipanti e raggiunto milioni di spettatori con picchi di share di oltre il 5% sui primari canali televisivi, nonché formalizzato decine di sponsorizzazioni con importanti aziende. Donnavventura è inoltre stato uno dei primi format a sfruttare la formula del branded content, che consiste nel finanziare il programma, in tutto o in parte, tramite pubblicità diretta e indiretta all’interno del format stesso.

La JV MediaFactory ha l’obiettivo di far evolvere l’offerta “Donnavventura” da società di produzione televisiva a Media Company, attraverso la valorizzazione del brand, della community (composta da oltre 150.000 candidate registrate), dell’archivio storico (composto da oltre 10.000 ore di registrazione), e la produzione di nuovi contenuti digitali omnichannel a cura di IDNTT, la MarTech Content Factory svizzera.

In ragione della JV e dei diritti di licenza concessi da MRP sul marchio “Donnavventura” di propria titolarità, IDNTT darà una spinta propulsiva al nuovo corso digitale gestendo la strategia di sviluppo e l’operatività che includeranno, a titolo esemplificativo e non esaustivo: DIGITAL CONTENT FACTORY, con la creazione e monetizzazione di contenuti digitali “ex-novo” tramite la partecipazione a nuovi viaggi avventura o ri-editing multichannel di contenuti già esistenti nell’archivio di MRP, nonché la gestione dei canali social e dei contenuti delle selezioni delle partecipanti “Donnavventura”; TALENT AGENCY, con lo sviluppo e gestione di nuovi content creator/influencer in tema “viaggi” per promuovere nuove forme di turismo sostenibile ed esperienze culturali, nonché lo sviluppo di partnership con primarie aziende di prodotti o servizi per la sponsorizzazione dei propri brand; SOCIAL TRAVEL, per la creazione di esperienze di viaggio a marchio DONNAVVENTURA che sposino i concetti di sostenibilità, tecnologia, turismo e community attraverso il modello innovativo di TRAVEL SOCIAL COMMUNITY, da attuare in proprio o in collaborazione con altri primari player del settore.

La JV sarà coordinata da un Comitato di Gestione composto da 5 membri (di cui 3 nominati da IDNTT e 2 da MRP). L’accordo prevede altresì che nel 2026, subordinatamente al verificarsi di alcune condizioni, IDNTT ed MRP proseguano nel percorso intrapreso con la costituzione di una nuova società avente il medesimo scopo ed oggetto sociale di JV MediaFactory.

Christian Traviglia, Presidente e CEO di IDNTT: “Sono felice di annunciare la Joint Venture con Donnavventura, un format televisivo iconico con un’enorme fanbase, un ricco archivio di contenuti e una solida brand awareness nel mercato italiano. Secondo una ricerca condotta nel 2023 da ‘EMG Different’, circa il 40% della popolazione italiana conosce il format Donnavventura.

Questa partnership strategica rappresenta un’opportunità unica per espandere la nostra presenza nel mercato digitale e creare nuove fonti di ricavo sfruttando la consolidata reputazione di Donnavventura e la nostra expertise nella produzione di contenuti omnichannel.

La JV ci permetterà di capitalizzare il brand Donnavventura, la sua community e l’archivio storico di oltre 10.000 ore di registrazioni, per creare contenuti digitali innovativi e coinvolgenti che rispondano alla crescente domanda di esperienze di viaggio autentiche e sostenibili.

Attraverso la nostra piattaforma tecnologica e la nostra esperienza nella gestione di influencer, trasformeremo Donnavventura in una vera e propria Media Company digitale, in grado di attrarre un pubblico ancora più ampio e di generare nuove opportunità di business attraverso la monetizzazione dei contenuti e delle esperienze di viaggio.

Questa operazione si inserisce perfettamente nella nostra strategia di crescita, volta a consolidare la nostra leadership nel settore della produzione di contenuti e a creare valore per i nostri azionisti.”

Maurizio Rossi, CEO di MRP: “Dopo ben 35 anni di Donnavventura, è arrivato il momento del rilancio con un’importante iniziativa volta a riorganizzare e potenziale la presenza di Donnavventura anche in ambito digitale e social media.

Negli anni il Format televisivo si è sempre adeguato alle nuove tendenze e alle nuove tecnologie. Personalmente continuerò ad occuparmi di tutte le iniziative Donnavventura ed in particolare della produzione televisiva e dell’organizzazione dei viaggi. Per lo sviluppo del mondo digitale chi meglio di una società leader quale IDNTT? Abbiamo iniziato a dialogare prima della pandemia e oggi siamo contenti ed entusiasti nel dar vita a questa joint venture, con grandi ambizioni per il futuro di Donnavventura. L’ambiente innovativo di IDNTT ci è subito piaciuto e sono certo che insieme i nostri numerosi nuovi progetti saranno presto realizzati. Ogni iniziativa Donnavventura continuerà ad essere gestita e condivisa con Daniela Angei, la persona con la quale ho dato vita a questo Format. Sarà quindi presente anche lei in questa nuova avventura.”