MILANO (PMInews.it) – Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato le Istruzioni Operative per presentare le istanze relative al riconoscimento del “Bonus IPO” per le quotazioni avvenute nel 2024.
Il 2024 ha registrato, al 4 ottobre, 17 IPO su Euronext Growth Milan per una raccolta (comprensiva di greenshoe ove esercitata), di 158 milioni di euro. In particolare, sono approdate su EGM: Adventure, Bertolotti, Distribuzione Elettrica Adriatica, Egomnia, Espe, Finance for food, GT Talent Group, I.CO.P, Kruso Capital, Litix, Mare Engineering Group, Misitano & Stracuzzi, Next Geosolutions Europe, Novamarine, Palingeo, Predict, Soges Group.
È possibile presentare le istanze a partire dal 1° ottobre 2024 sino al 31 marzo 2025. La casella di posta certificata cui va trasmessa la domanda di accesso alla misura di aiuto è dgind.div05@pec.mimit.gov.it. Come indicato nelle Istruzioni Operative, l’istanza trasmessa via PEC ai sensi dell’articolo 6 del DM 23 aprile 2018 deve contenere:
1) Il modulo di domanda (di cui all’Allegato A al DM) nei seguenti formati: a. PDF firmato digitalmente; b. WORD editabile.
2) Gli elementi descritti all’articolo 6, comma 2 (documenti a corredo). Al riguardo, si invita l’istante a trasmettere 4 distinti file (cartelle) contenenti i documenti di seguito esplicitati.
CARTELLA “A” (elementi identificativi della qualità di PMI)
CARTELLA “B” (ammontare costi agevolabili complessivamente sostenuti nell’annualità di riferimento per l’ammissione alla quotazione, nonché l’attestazione di cui all’articolo 4, comma 4).
CARTELLA “C” (delibera di avvenuta ammissione alla quotazione adottata dal soggetto gestore del mercato regolamentato o del sistema multilaterale di negoziazione di uno Stato membro dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo)
CARTELLA “D” (dichiarazioni antimafia)
Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito del MIMIT al seguente link: