MILANO (PMInews.it) – Il Consiglio di Amministrazione di Redelfi ha approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio d’esercizio chiusi al 31 dicembre 2023 da sottoporre all’Assemblea degli Azionisti, convocata in data 24 Aprile 2024.

Davide Sommariva, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Redelfi ha commentato: “Siamo molto soddisfatti dei risultati presentati e della crescita registrata in questo ultimo anno, superiore alle stime pubblicate a dicembre 2023. Questi numeri dimostrano non solo la forte motivazione del Gruppo nel raggiungere gli obiettivi prefissati del Piano Industriale 2023-2026, ma anche la forte ambizione nel consolidare la posizione di Redelfi come operatore primario nel mercato internazionale del settore dei Battery Energy Storage System stand-alone, rendendo la Business Unit Green sempre più centrale.”

Il Valore della Produzione è pari a Euro 11 milioni, in netta crescita (+142%) rispetto a Euro 4,5 milioni realizzato al 31 dicembre 2022. Tale valore risulta superiore anche in confronto al dato del Piano Industriale 2023-2026, che prevedeva un Valore della Produzione al 31 dicembre 2023 compreso tra Euro 10,3 milioni e Euro 10,5 milioni.

In termini di Business Unit si rileva il significativo incremento della BU Green con ricavi che passano da Euro 2,0 milioni al 31.12.2022 a Euro 8,5 milioni al 31.12.2023 e l’incremento della BU MarTech con ricavi che passano da Euro 1,7 milioni al 31.122022 a Euro 2,2 milioni al 31.12.2023. Gli altri ricavi ammontano a Euro 0,2 milioni al 31.12.2023.

Il Valore della Produzione consolidato include un valore pari a Euro 7,3 milioni relativo alla voce Variazione dei lavori in corso su ordinazione, riferibile principalmente alla BU Green e riconducibile ad attività legate all’accordo sottoscritto con un fondo inglese per la vendita di 930 MW di impianti BESS.

I Ricavi delle vendite e delle prestazioni, all’interno del bilancio civilistico, pari a Euro 2,9 milioni sono principalmente riconducibili all’attività di consulenza fornita dalle partecipate della BU Martech.

L’EBITDA è pari a Euro 5,1 milioni, in crescita del +200% rispetto a Euro 1,7 milioni alla chiusura dell’esercizio precedente, con un EBITDA Margin pari al 46,3% (37,3% al 31.12.2022), superiore al dato del Piano Aggiornato 2023-2026, in particolare grazie alla performance della BU Green che determina una maggiore redditività, che prevedeva un valore dell’EBITDA al 31 dicembre 2023 compreso tra Euro 4,7 milioni e Euro 4,9 milioni. Alla luce di quanto sopra, il Consiglio di Amministrazione di Redelfi ritiene le guidance del Piano Aggiornato 2023-2026, approvato in data 11 dicembre, ancora coerenti con le previsioni di sviluppo del business nei prossimi tre anni e pertanto non ha previsto un ulteriore aggiornamento delle stesse, le quali risultano quindi confermate.

L’EBIT è pari a Euro 4,6 milioni, aumentato del 301% rispetto all’esercizio precedente (Euro 1,1 milioni) con Ebit margin del 41,9% (25,2% al 31.12.2022). Il Risultato netto è pari a Euro 3,0 milioni (di cui Euro 2,2 milioni di pertinenza del Gruppo) dopo imposte pari a circa Euro 1,3 milioni, con una significativa crescita rispetto al risultato netto di Euro 0,3 milioni al 31.12.2022. La Posizione Finanziaria Netta si attesta a Euro 4,8 milioni, in aumento rispetto a Euro 0,6 milioni al 31.12.2022 per effetto del prestito obbligazionario sottoscritto da Anthilia in data 14 aprile 2023 e degli investimenti effettuati nel corso dell’esercizio. Tale valore risulta, tuttavia, in miglioramento in confronto al dato del Piano Aggiornato 2023-2026, che prevedeva un valore della Posizione Finanziaria Netta al 31 dicembre 2023 compreso tra Euro 5,6 milioni e Euro 5,8 milioni.