MILANO (PMInews.it) – Il Consiglio di Amministrazione di G.M. LEATHER ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2023, sottoposta volontariamente a revisione contabile limitata.
Marco Malagutti, Co – Amministratore Delegato di GM LEATHER: “Il primo semestre 2023 è stato caratterizzato da una tenuta del fatturato derivante dai positivi riscontri commerciali ottenuti, soprattutto, sugli articoli frutto dell’intensa attività di R&D sviluppata nel 2022 e proseguita nel 2023, in quanto considerata strategica per il posizionamento competitivo del Gruppo nei prossimi anni. La buona disponibilità finanziaria ha consentito di continuare a pianificare gli approvvigionamenti sfruttando le condizioni di mercato più vantaggiose in una logica di mantenimento di un livello di scorte adeguato a soddisfare prontamente le esigenze dei clienti oltre a fidelizzare i fornitori strategici.”
I Ricavi si attestano a 21,70 milioni di euro, in linea con il dato del primo semestre 2022 (21,53 milioni di euro).
L’EBITDA è pari a 3,02 milioni di euro, +16,2% rispetto a 2,60 milioni di euro nel primo semestre 2022, con un EBITDA margin pari al 13,90%, in incremento rispetto al 12,10% del primo semestre 2022 principalmente a seguito del miglioramento del margine industriale, positivamente influenzato anche dal contributo della “Divisione Palladio” e dalla scelta del management di investire sulla materia prima al fine di accrescere la competitività nel breve / medio periodo.
L’EBIT è pari a 2,02 milioni di euro, rispetto a 1,97 milioni di euro nel primo semestre 2022, dopo ammortamenti e svalutazioni per 996 migliaia di euro, in crescita rispetto a 632 migliaia di euro nel primo semestre 2022.
Il Risultato ante imposte è pari a 1,56 milioni di euro, rispetto a 1,84 milioni di euro nel primo semestre 2022, dopo oneri finanziari per 460 migliaia di euro, in incremento rispetto a 125 migliaia di euro nel primo semestre 2022.
L’Utile Netto è pari a 1,12 milioni di euro, rispetto a 1,30 milioni di euro nel primo semestre 2022, dopo imposte per 446 migliaia di euro (542 migliaia di euro nel primo semestre 2022).
L’Indebitamento Finanziario Netto è pari a 21,49 milioni di euro, in incremento rispetto a 15,39 milioni di euro al 31 dicembre 2022 per effetto sia dell’operazione straordinaria finalizzata nel mese di febbraio con Conceria Palladio S.p.A., sia della scelta strategica di investire fortemente sulla materia prima per accrescere la competitività commerciale del Gruppo nel breve-medio periodo.
Il Patrimonio Netto è pari a 12,58 milioni di euro, rispetto a 11,72 milioni di euro al 31 dicembre 2022.