MILANO (PMInews.it) – Longino & Cardenal comunica che la controllata di Hong Kong celebra il 10° anniversario dalla fondazione presso il Rosewood Hotel.
Nonostante il rallentamento dovuto alla pandemia e alle politiche zero contagi attivate dal governo locale, la branch di Hong Kong ha mantenuto il proprio posizionamento e, nel 2022 ha chiuso con ricavi pari a Euro 2,0 milioni, e una positiva prospettiva di crescita anche per il futuro. Il 10° anniversario è stato l’occasione per celebrare un evento che ha visto la partecipazione di Carmelo Ficarra, Console italiano di Hong Kong e Macao, della vice console Antonietta Cornacchia e della General Manager della Camera di Commercio italiana Caterina Bernardini. Hanno partecipato anche chef stellati, come lo chef Umberto Bombana, l’unico chef italiano ad ottenere 3 stelle Michelin fuori dall’ Italia e Riccardo La Perna chef stellato di Macao, oltre a celebrità sia locali che internazionali.
Dal 2013 Longino & Cardenal è pioniere del cibo di lusso ad Hong Kong e Macao ed è riuscita, grazie alla sua esperienza e conoscenza delle eccellenze culinarie provenienti da tutto il mondo, a soddisfare una clientela internazionale e sofisticata. L’obiettivo di Longino è di unire trasversalmente cucine di diversa natura: italiana, spagnola, francese, sudamericana, giapponese, cinese, koreana, sempre con ingredienti ricercati di altissima qualità.
Riccardo Uleri, Presidente e Amministratore Delegato di Longino & Cardenal, ha commentato: “La nostra presenza a Hong Kong ha un valore che va oltre il business: il cibo è, infatti, anche cultura e il ruolo di Longino in una delle più importanti metropoli asiatiche è di rappresentare un ponte tra due culture, quella asiatica e europea – e italiana nello specifico – che nel cibo trovano un simbolico punto di incontro. L’apprezzamento per i nostri prodotti di qualità dimostra che la strada che stiamo percorrendo è la più corretta. Continueremo a perseguirla con la massima convinzione e focalizzazione anche nei prossimi anni”.