MILANO (PMInews.it) – Energica Motor Company presenta la gamma MY2022 all’evento Energica force hub, in programma il 24 e 25 novembre 2021 nella suggestiva cornice di Spazio CB32 di Milano e lancia la Business Unit Energica Inside dedicati ai progetti innovativi in ambito R&D.
La gamma MY2022 include di serie il nuovo motore EMCE con batteria a polimeri di litio, che permette una riduzione del peso di circa 10 kg ed un aumento dell’autonomia del 5-10% a seconda dello stile di guida. Il motore EMCE è inoltre capace di generare una coppia che supera virtualmente qualsiasi moto a combustione interna convenzionale. Ego+, ad esempio, genera 215Nm di coppia, circa il 56% in più rispetto alla coppia di una hypersport a combustione interna, con una potenza continua di 145 cavalli ed una potenza di picco di 169 cavalli.
“Il lancio del motore EMCE era previsto per il 2022 ma, grazie al desiderio di anticipare sempre i tempi, abbiamo potuto presentarlo già a maggio 2021, con 6 mesi di anticipo”, afferma Giampiero Testoni, CTO Energica Motor Company SpA. “Il livello tecnologico acquisito nei nostri 10 anni di esperienza garantisce ai clienti alte performance ed un elevato livello di affidabilità. Un plus senza eguali certificato anche in ambito racing con il nostro coinvolgimento come Costruttore Unico nel campionato MotoE”.
L’ambiente moderno di Spazio CB32 di Milano, unito ad un allestimento futuristico, valorizza inoltre il design rinnovato della gamma Energica MY2022. A partire dalla sella bicolore della EsseEsse9, che già ad una prima occhiata fa percepire la qualità dei materiali, fino alle colorazioni delle livree, studiate nei minimi dettagli per trasportare il cliente Energica nel futuro della mobilità. Cambia il font visibile sulle carene di Ego ed Eva Ribelle, che ora risulta più moderno e vicino ai gusti dei clienti Energica. Lo spirito avanguardista e rivoluzionario Energica, in connubio con i feedback provenienti dal mercato, sono stati cruciali nella scelta delle nuove colorazioni della gamma 2022. Metal Black per Ego, Rosso Corsa e Stealth Grey per Eva Ribelle, Riviera Green, Bormio Ice e Sunrise Red per EsseEsse9; Sono queste le livree che caratterizzeranno la stagione 2022 targata Energica.
Oltre al lettering rinnovato, Ego MY2022 aggiunge nuovi stickers sulle carene, cerchi in carbonio e un rinnovato abbinamento di colori. Eva Ribelle rinnova, come l’ammiraglia Ego, il lettering, oltre a nuovi stickers di pregio sulle carene e cerchi con razze verniciate di rosso e logo Energica. Nuovi stickers anche nella versione RS che culminano con l’elegante linea rossa sul codino. L’accurato studio svolto sul design della EsseEsse9 ha portato alla realizzazione di dettagli di pregio come la sella bicolore con logo ricamato, le tinte metallic matte del serbatoio, il case del faro anteriore in alluminio anodizzato color antracite, il logoEsseEsse9 in Metallic Gray posizionato sulla carena e i supporti reggisella in alluminio anodizzato color antracite.
Grazie al know-how interno sviluppato in oltre 10 anni di esperienza nel mondo full-electric, Energica ha oggi la forza di ampliare il proprio ambito di sviluppo e ricerca anche ad altri comparti del proprio mercato di riferimento. I progetti innovativi come E-Power e CEMP, nati in sinergia con altre realtà italiane, sono racchiusi nella nuova Business Unit che prende il nome di Energica Inside che intende sviluppare la mobilità leggera urbana e proponendosi come realtà disruptive per i progetti futuri.
“La tecnologia è il mezzo con cui l’essere umano riesce a superare i propri limiti. Grazie alle sinergie industriali che abbiamo raggiunto in questi anni e la conseguente nascita di una Business Unit dedicata, siamo certi di porre nuove milestones nel mondo elettrico ed accrescere il nostro ruolo di pionieri della Electric valley” , aggiungge Giampiero Testoni, CTO Energica Motor Company SpA.
Grazie alle sinergie e alle partnership sviluppate negli anni, Energica comunica che sarà inoltre presente al salone internazionale di Milano EICMA presso gli stand di Bike Lift, Cobo, Team Gresini Racing, InSella e all’evento di Dell’Orto.