MILANO (AIMnews.it) – Il Controvalore Totale scambiato nella settimana è pari a 260,5 milioni di euro; 36 i titoli positivi con una media del +6,26%. Il FTSE AIM Italia ha segnato -2,38%. Il FTSE Italia PIR PMI All ha segnato una performance del +0,06%.
Le 5 performance migliori della settimana:
Maps: 50,00%
GO Internet: 37,19%
Bomi Italia: 25,71%
Sostravel.com: 25,57%
Ambromobiliare: 12,80%
A livello settoriale* la miglior performance della settimana l’ha registrata il settore Telecomunicazioni (+19,5%), seguito dal settore Healthcare (+5,5%) e dal settore Energia ed Energie Rinnovabili (+1,0%).
Performance Settoriale
Telecomunicazioni: 19,5% (CMG Euro 791.155)
Healthcare: 5,5% (CMG Euro 855.598)
Energia ed Energie Rinnovabili: 1,0% (CMG Euro 31.620)
Finanza: 0,6% (CMG Euro 113.283)
Servizi: 0,6% (CMG Euro 30.044)
Moda e Lusso: -0,3% (CMG Euro 19.690)
Tecnologia: -0,3% (CMG Euro 158.735)
Media: -1,6% (CMG Euro 26.293)
Industria: -1,9% (CMG Euro 38.839)
Alimentare: -3,5% (CMG Euro 37.143)
Chimica: -13,4% (CMG Euro 2.429918)
*Classificazione settoriale a cura dell’Osservatorio IR TOP (www.pmicapital.it)
Le principali News della settimana
MAPS chiude a 2,85 euro, +50 per cento su prezzo IPO
Nella seconda giornata di negoziazioni su AIM, MAPS chiude a 2,85 euro registrando una performance del +50% sul prezzo di IPO. Sono stati scambiati 51mila pezzi per un controvalore di 145 mila euro. La capitalizzazione è pari a 24,3 milioni di euro.
IR TOP Consulting protagonista dell’Israel Innovation Tour
IR Top Consulting ha partecipato all’Israel Innovation Tour, l’iniziativa organizzata da Intesa Sanpaolo Innovation Center in collaborazione con la Camera di Commercio e Industria Israel-Italia. La missione di internazionalizzazione e innovazione, che si è tenuta tra Tel Aviv e Gerusalemme, ha visto la partecipazione di una delegazione composta da 11 aziende italiane, con l’obiettivo di creare nuove sinergie con le realtà presenti in Israele attraverso forme di partnership sia finanziarie che tecnologiche.
Al summit hanno preso parte circa 1.000 investitori internazionali, 550 multinazionali, in rappresentanza di oltre 120 Paesi e 460 venture capitalist.
“Siamo estremamente soddisfatti di essere tra le aziende italiane che hanno partecipato a questa iniziativa”, ha dichiarato Anna Lambiase, amministratore delegato di IR Top Consulting. “La nostra presenza si lega strettamente alle necessità di finanziamento delle PMI e start-up, italiane e straniere, che investono in innovazione e tecnologia e che supportiamo attraverso l’accesso al mercato dei capitali, la quotazione in Borsa o l’ingresso di Venture Capital nel proprio azionariato. Siamo parte della delegazione di Intesa Sanpaolo con l’obiettivo di coinvolgere le nostre società quotate su AIM a valutare potenziali M&A sulle startup e scale-up di Israele”.
Tra le società partecipanti oltre a IR Top Consulting, Gfelti, Natlive, Malinverno Metalli, Propa group, WM Capital, Tecnoenergy, Fpt-Cnh, Csi, Creostudios, Wsense.
Gear 1: Comer Industries ammessa su AIM Italia
Approvata la domanda di ammissione per azioni e warrant Comer Industries. Le negoziazioni inizieranno il 13 marzo, con la conseguente esclusione da AIM Italia di azioni e warrant Gear 1 in seguito alla fusione per incorporazione della SPAC in Comer Industries.
Gruppo Green Power, CdA approva Progetto Bilancio al 31 dicembre 2018
Il consiglio di amministrazione di Gruppo Green Power ha approvato il progetto di bilancio consolidato al 31 dicembre 2018 e il bilancio di esercizio di Gruppo Green Power. I ricavi consolidati netti sono pari a € 16.844 mila, erano a € 17.257 mila al 31 Dicembre 2017. L’EBITDA consolidato è pari a € 1.770 mila (negativo per € 315 mila al 31 Dicembre 2017) e l’EBITDA Margin è pari al 10,5% (-0,2% al 31 Dicembre 2017). L’Utile d’esercizio consolidato pari a € 259 mila (perdita consolidata di € 2.129 migliaia al 31 Dicembre 2017) e il Patrimonio netto pari a € 1.551 mila (€ 1.297 mila al 31 Dicembre 2017). La Posizione finanziaria netta consolidata pari a € 608 mila (€ 2.419 mila al 31 Dicembre 2017).
First Capital aderisce a OPA su BOMI
Il Consiglio di Amministrazione di First Capital ha deliberato l’impegno ad aderire all’OPA volontaria totalitaria che sarà promossa da Med Platform I Holding sulla partecipata Bomi Italia. First Capital porterà in adesione la totalità delle azioni Bomi possedute (942.229, il 5,58% del capitale sociale) e la totalità delle obbligazioni convertibili “Bomi Convertibile 6% 2015-2020” possedute (97 obbligazioni).
LE SOCIETÀ AIM
4AIM SICAF: -3,11%
Abitare In: 0,01%
Agatos: 0,71%
Alfio Bardolla Training Group: -4,91%
Alkemy: 0,76%
Alp.I: 0,02%
Ambromobiliare: 12,80%
Askoll EVA: -1,33%
Assiteca: 0,00%
axélero: sosp.
BioDue: 1,53%
Bio-on: -13,37%
Blue Financial Communication: -1,58%
Bomi Italia: 25,71%
Caleido Group: -5,81%
Capital For Progress 2: 0,00%
Casta Diva Group: 0,00%
CdR Advance Capital: -0,72%
Cellularline: -2,74%
CFT: -3,79%
Circle: -3,87%
Clabo: -1,82%
Costamp Group: -7,38%
Cover 50: -2,74%
Culti Milano: 4,35%
DBA Group: -3,54%
DHH: -4,24%
Digital Magics: -0,67%
Digital Value: -1,97%
Digital360: 1,93%
DigiTouch: -0,37%
Ecosuntek: 0,00%
Ediliziacrobatica: -6,00%
Elettra Investimenti: 0,00%
Energica Motor Company: -2,96%
Energy Lab: sosp.
Enertronica: -3,87%
EPS Equita PEP 2: 0,00%
Esautomotion: 0,00%
Expert System: -6,29%
Fervi: -1,59%
Fine Foods NTM: 0,00%
Finlogic: 3,15%
Fintel Energia Group: 0,00%
First Capital: 7,41%
FOPE: 0,75%
Frendy Energy: 2,03%
Gabelli Value For Italy: -1,47%
Gambero Rosso: -5,07%
Gear 1: 2,12%
Gel: 8,47%
Giorgio Fedon & Figli: -0,68%
GO Internet: 37,19%
Grifal: 0,64%
Gruppo Green Power: 4,29%
Health Italia: -1,10%
H-FARM: -1,29%
Icf Group: -1,43%
IdeaMI: 0,21%
Illa: -14,60%
Ilpra: 3,33%
Imvest: 1,36%
Industrial Stars of Italy 3: 0,21%
Iniziative Bresciane: 0,00%
Innovatec: 3,45%
Intred: 1,89%
Italia Independent Group: 4,35%
Italian Wine Brands: -6,90%
Ki Group: -6,36%
Kolinpharma: 2,48%
Leone Film Group: 0,83%
Life Care Capital: -0,71%
Longino & Cardenal: -1,51%
Lucisano Media Group: -3,88%
MailUp: -1,70%
Maps: 50,00%
Masi Agricola: -1,80%
Mondo TV France: -5,41%
Mondo TV Suisse: 6,99%
Monnalisa: -2,93%
Neodecortech: -2,36%
Neosperience: -15,30%
Net Insurance: 0,21%
Neurosoft: -2,55%
Notorious Pictures: -1,08%
Orsero: -0,81%
Pharmanutra: -1,18%
PLT Energia: -0,36%
Poligrafici Printing: 0,00%
Portale Sardegna: -3,53%
Portobello: -7,51%
Powersoft: -2,08%
Prismi: 0,00%
Renergetica: 4,22%
Rosetti Marino: -1,96%
S.M.R.E.: 0,65%
Safe Bag: -0,96%
Sciuker Frames: -2,97%
SCM SIM: 0,00%
SG Company: 0,00%
SITI B&T Group: -5,56%
Softec: 0,00%
Somec: -2,41%
Sostravel.com: 25,57%
Spactiv: 0,21%
Sprintitaly: -0,80%
Telesia: -3,11%
TheSpac: -1,84%
TPS: 4,94%
Vei 1: 0,64%
Vetrya: -8,47%
Vimi Fasteners: -2,13%
Visibilia Editore: -5,38%
WIIT: -11,92%
WM Capital: -0,58%